Serie B – Inarrestabile Frosinone! Il Leone sta vivendo un momento di grande forma grazie alla guida di Paolo Bianco. La vittoria per 0-3 contro la Sampdoria è stata una dimostrazione della crescita della squadra, che ora si trova a quota 36 punti in classifica, in 12esima posizione, a +3 sulla zona playout e a +4 da quella ‘caldissima’ che varrebbe la retrocessione diretta. I giallazzurri non vogliono fermarsi e mettono in fila la quarta vittoria, cercando di cacciare lontano quei fastidiosi fantasmi della serie C che fino a pochissimo tempo fa volteggiavano macabramente vicino la creatura ciociara. A decidere le sorti del match le reti di Kone, Monterisi e Ghedjemis, tutte arrivate nella ripresa. Sotto la gestione Bianco il Frosinone torna a sorridere mentre lo stesso tecnico stabilisce un nuovo record per la panchina giallazzurra: con un pari e 4 successi, l’allenatore di Foggia è l’unico nella storia del club di Viale Olimpia a rimanere imbattuto per cinque incontri consecutivi.
La prestazione corale del Frosinone è stata eccezionale, con una difesa solida che non ha concesso spazio agli avversari. La squadra ha anche dimostrato una grande capacità di creare occasioni da gol, grazie alle qualità dei giocatori come Kone. La performance dei giocatori singoli è stata altrettanto impressionante. La squadra è venuta fuori con grande coesione e spirito di gruppo e tutti gli attori in campo hanno dato il loro contributo alla causa.
Ottima prestazione del gruppo
Cerofolini dimostra nuovamente di essere una garanzia, con interventi importanti salva il risultato. La prodezza sul calcio di rigore ha cancellato la leggerezza con cui lui stesso lo aveva procurato. Molto bene Oyono che macina chilometri sulla fascia destra e colpisce anche l’incrocio dei pali con una conclusione da fuori. Bravissimo Monterisi: segna un gol importante e gioca una partita solida annullando di fatto Coda. Bettella fa eco al compagno di reparto: vince diversi duelli aerei, anticipa gli avversari, è sempre reattivo e gioca una partita senza sbavature. Capitan Marchizza è tornato ai suoi standard: spinge tantissimo ed è fondamentale in fase di non possesso. Super Kone, tra i migliori di giornata: il suo gol sblocca il risultato e in mezzo al campo detta i tempi. Bohinen è rientrato ma non ancora al top della condizione, più lento nel primo tempo, riesce ad esprimere meglio le proprie qualità nella ripresa. Vural gioca con determinazione, tenta una conclusione e si sacrifica tantissimo. Lucioni entra in campo e subito prende in mano la gestione della retroguardia, poi la ciliegina sulla torta: devia il pallone per Monterisi che prolunga in rete. Partita discreta quella di Distefano, il quale non dà punti di riferimento ai dirimpettai e funziona anche in un ruolo non suo come quello del falso nueve. Un vivace Kvernadze approfitta dell’errore di Sekulov e consegna a Ghedjemis il pallone per la terza marcatura. Ambrosino gioca più da esterno e lo fa piuttosto bene, non lascia il segno ma svolge i compiti assegnati. Pecorino quando chiamato in causa fa la sua parte cercando di creare scompiglio tra le maglie avversarie. Davvero bene Ghedjemis, il quale disputa una partita eccezionale, muovendosi dappertutto e creando diversi problemi alla difesa della Sampdoria. Sugella la prova con la rete del tris che chiude i giochi. Applausi ancora per mister Bianco, il quale ha dato un’impronta chiara alla squadra ottenendo una vittoria meritatissima. 13 punti in 5 sfide, i numeri parlano per lui.
Il Frosinone Calcio sta vivendo un momento di grande forma e ha tutte le carte in regola per raggiungere l’obiettivo della salvezza. I ciociari sono molto più spavaldi e tenaci ma anche consapevoli. Le prossime partite saranno cruciali per la squadra. Sarà fondamentale non perdere la concentrazione perché come ha affermato lo stesso mister in conferenza, ancora non è finita, c’è molto altro da fare. Il Leone ora inizia a preparare la prossima partita quando affronterà il Cosenza: sabato l’appuntamento con un’altra sfida da portare a casa. Sulla carta, si tratta di una gara che il Frosinone non deve fallire, contro l’ultima della classe l’imperativo è cercare di mettere sotto chiave altre 3 lunghezze d’oro.