Inaugurato lo “Spazio Willy”: al Cartesio un luogo di memoria e ispirazione per i giovani

Lo spazio, pensato come luogo di dialogo, riflessione e confronto tra i giovani, nasce con l’obiettivo di tenere viva la memoria di Willy

È stato inaugurato mercoledì 16 aprile, presso l’Istituto d’Istruzione Superiore “R. Cartesio” di Olevano Romano, lo Spazio incontro “Willy”, dedicato a Willy Monteiro Duarte, il giovane di Paliano ucciso nel settembre 2020 a Colleferro mentre tentava di difendere un amico.

Alla cerimonia erano presenti il Sindaco di Paliano, Domenico Alfieri, gli Assessori Serena Montesanti e Francesca Calamari, il Sindaco di Olevano Romano, Umberto Quaresima, il Vicesindaco della Città Metropolitana di Roma Capitale, Pierluigi Sanna, e naturalmente il Dirigente Scolastico Gianfranco Trombetta, insieme a studenti, docenti e numerosi cittadini.

Lo spazio, pensato come luogo di dialogo, riflessione e confronto tra i giovani, nasce con l’obiettivo di tenere viva la memoria di Willy attraverso l’educazione ai valori di solidarietà, giustizia e rispetto.

A margine della cerimonia, l’intervento del Sindaco Domenico Alfieri che ha dichiarato: «Oggi ho percepito un’eco profonda. Abbiamo sostato un istante per contemplare non solo chi fu Willy, un animo nobile che incarnò il senso del dovere, ma anche la sua attuale presenza, un’eco di gentilezza che risuona ancora. La sua assenza fisica ci consegna un imperativo morale: non cedere all’indifferenza, ma coltivare attivamente la sua memoria. Rivolgo la mia più sentita gratitudine al dirigente Gianfranco Trombetta, al corpo docente, e alle giovani menti dell’istituto. È nel fertile terreno della scuola che germogliano i cittadini del futuro, e auspico che questo nuovo spazio possa nutrire in loro la stessa ispirazione che Willy continua a emanare».

Lo Spazio Willy rappresenta un segno concreto di impegno da parte dell’amministrazione e della comunità scolastica per promuovere la cultura del rispetto, affinché il sacrificio di Willy non venga mai dimenticato ma trasformato in un seme di consapevolezza per le nuove generazioni.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti

Cassino piange Maria Di Pascale, l’ispettore superiore della Polizia muore a 59 anni: domani i funerali

I funerali si terranno sabato 6 settembre alle ore 15:00 presso la Chiesa di Sant’Antonio nella città martire

Vagava sola e in stato confusionale, paura per un’anziana scomparsa dalla mattina: il lieto fine

Frosinone - Gli agenti di Polizia, impegnati nei controlli, si sono subito accorti della situazione e hanno avviato le procedure di soccorso

Addio a Massimo Gatta, città sotto shock per l’improvviso lutto: domani i funerali di ‘Fargione’

Alatri - Le esequie saranno celebrate domani, sabato 6 settembre, alle ore 16:00, presso la chiesa dedicata alla Santa Famiglia

Regione – Lite sfocia nel sangue, 35enne accoltellato al petto: lotta tra la vita e la morte

Appio Latino - L'uomo versa in condizioni gravissime. Le indagini della polizia sono serrate così come la caccia all'aggressore

Violenze e maltrattamenti nei confronti della ex moglie, noto imprenditore in carcere

La vittima finalmente al sicuro, l'intervento della Squadra Mobile è stato determinante per porre fine all'incubo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -