Inaugurato lo “Spazio Willy”: al Cartesio un luogo di memoria e ispirazione per i giovani

Lo spazio, pensato come luogo di dialogo, riflessione e confronto tra i giovani, nasce con l’obiettivo di tenere viva la memoria di Willy

È stato inaugurato mercoledì 16 aprile, presso l’Istituto d’Istruzione Superiore “R. Cartesio” di Olevano Romano, lo Spazio incontro “Willy”, dedicato a Willy Monteiro Duarte, il giovane di Paliano ucciso nel settembre 2020 a Colleferro mentre tentava di difendere un amico.

Alla cerimonia erano presenti il Sindaco di Paliano, Domenico Alfieri, gli Assessori Serena Montesanti e Francesca Calamari, il Sindaco di Olevano Romano, Umberto Quaresima, il Vicesindaco della Città Metropolitana di Roma Capitale, Pierluigi Sanna, e naturalmente il Dirigente Scolastico Gianfranco Trombetta, insieme a studenti, docenti e numerosi cittadini.

Lo spazio, pensato come luogo di dialogo, riflessione e confronto tra i giovani, nasce con l’obiettivo di tenere viva la memoria di Willy attraverso l’educazione ai valori di solidarietà, giustizia e rispetto.

A margine della cerimonia, l’intervento del Sindaco Domenico Alfieri che ha dichiarato: «Oggi ho percepito un’eco profonda. Abbiamo sostato un istante per contemplare non solo chi fu Willy, un animo nobile che incarnò il senso del dovere, ma anche la sua attuale presenza, un’eco di gentilezza che risuona ancora. La sua assenza fisica ci consegna un imperativo morale: non cedere all’indifferenza, ma coltivare attivamente la sua memoria. Rivolgo la mia più sentita gratitudine al dirigente Gianfranco Trombetta, al corpo docente, e alle giovani menti dell’istituto. È nel fertile terreno della scuola che germogliano i cittadini del futuro, e auspico che questo nuovo spazio possa nutrire in loro la stessa ispirazione che Willy continua a emanare».

Lo Spazio Willy rappresenta un segno concreto di impegno da parte dell’amministrazione e della comunità scolastica per promuovere la cultura del rispetto, affinché il sacrificio di Willy non venga mai dimenticato ma trasformato in un seme di consapevolezza per le nuove generazioni.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone – Maxi furto in zona Asi, muletto “ariete” per sfondare il muro e bottino ingente

Rubato materiale per 20.000 euro. In un'altra azienda asportato un furgone che potrebbe esser stato utilizzato per la fuga in A1

Sicurezza alimentare, i Nas scoprono gravi irregolarità: scattano sequestri e multe

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Latina hanno condotto una serie di controlli presso esercizi del Frusinate

Pestaggio in pieno centro, giovane brutalmente picchiato e lasciato a terra: telecamere al setaccio

Ferentino - Il pestaggio è avvenuto ieri sera: il ragazzo, un 21enne rumeno, ha riportato diverse ferite, soprattutto al volto

Il carabiniere Mario Vona torna a casa, le spoglie mortali dell’eroe di guerra arrivate a Monte S. G. Campano

A ottant’anni dalla sua morte, avvenuta in prigionia il 19 aprile 1945, le spoglie hanno finalmente raggiunto la terra natia

Auto si ribalta in strada, ferite madre e figlia: corsa in ospedale

Paliano - Sul luogo dell’incidente sono intervenuti tempestivamente i soccorsi. Le due non sarebbero gravi

I centouno anni del carabiniere Ruggiero, l’Arma festeggia il suo appuntato tra emozioni e sorrisi

Forte l’emozione provata dal militare nel vedere i suoi colleghi in servizio attivo che hanno raggiunto la sua abitazione di Coreno Ausonio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -