Un grave incendio si è sviluppato oggi pomeriggio nel tratto di collina che sovrasta Villa Santa Lucia, in località Pittoni, proprio dietro la storica chiesetta dell’Incontro. Le fiamme, alimentate dal vento, si sono propagate rapidamente tra la vegetazione, minacciando il patrimonio boschivo della zona e suscitando preoccupazione tra i residenti.
Sul posto sono intervenuti tempestivamente i volontari della Protezione Civile di Piedimonte San Germano e Aquino-Castrocielo, i Vigili del Fuoco e alcuni rappresentanti dell’amministrazione comunale. Al momento, la situazione risulta sotto controllo ma le operazioni di contenimento sono rese difficili dalle raffiche di vento che continuano a spingere il fronte del fuoco verso monte.
Amaro il commento del sindaco Orazio Capraro, presente sul posto durante le operazioni: “Ogni estate ci ritroviamo a fare i conti con gesti criminali che feriscono il nostro territorio. Chi appicca il fuoco ai nostri boschi non ha solo un problema con la legge, ma con la coscienza. È un attacco al nostro futuro, al nostro ambiente, alla nostra identità. Gli alberi che bruciano oggi sono ossigeno che perdiamo tutti, anche chi compie questi atti scellerati.”
Il primo cittadino ha poi rivolto un ringraziamento ai volontari e alle forze dell’ordine intervenute, ribadendo l’impegno dell’amministrazione nel monitoraggio e nella prevenzione degli incendi boschivi: “Serve maggiore collaborazione tra istituzioni e cittadini, e soprattutto pene più severe per chi distrugge il patrimonio naturale di tutti.”
Come purtroppo accade ogni anno, ci si ritrova a fronteggiare l’ennesimo episodio che sembra avere l’origine in un gesto doloso. Qualche “manina scellerata” — come la definiscono con amarezza i volontari — ha deciso ancora una volta di sfogare la propria incoscienza distruggendo ettari di verde, mettendo a rischio non solo l’ambiente, ma anche la sicurezza delle persone.