Incendio Bagnara, pineta distrutta e danni irreparabili: l’immagine dello scempio

Monte San Giovanni Campano - Dopo 5 giorni di fuoco, l'immagine della pineta alla Bagnara, annerita ed ancora fumante, genera tanto sconforto

Dopo cinque giorni di fuoco questa è la foto, scattata nella mattina odierna, della pineta alla Bagnara, località Monte San Giovanni Campano: un incendio che ha tenuto impegnati i Vigili del Fuoco, i volontari della Protezione Civile giunti anche dai comuni limitrofi, elicottero e canadair coordinati dalla Sala Operativa Regionale della Protezione Civile. Un rogo di origine dolosa, almeno dieci gli inneschi individuati nelle ultime ore, che ha divorato ettari di vegetazione, tra cui la pineta che abbellisce le colline a ridosso della superstrada Sora/Ferentino, immediatamente dopo la rampa di ingresso a Castelliri. La terra arida, erba e sterpaglie secche, la resina di cui sono ricchi i pini e le folate di vento hanno alimentato le fiamme, non è stato semplice contenere il fronte del fuoco, alle volte quasi impossibile. Gli operatori non si sono mai arresi, hanno insistito con le operazioni di raffreddamento ed estinzione, hanno evitato che le lingue di fuoco si avvicinassero alle abitazioni o scendessero in direzione della SR214.
Per giorni il fumo denso ed acre ha reso l’aria irrespirabile: “Benedetta pioggia” esclamano in molti questa mattina dinanzi alla pineta bruciata, annerita e devastata. Le ceneri ora rendono il suolo idrorepellente, non si esclude che le radici ancora calde sottoterra creino scintille e facciano ripartire qualche fuoco. Ci vorranno decine e decine di anni affinché la vegetazioni torni a crescere rigogliosa e gli alberi ricolonizzino la zona: chi appicca gli incendi a tutti gli effetti distrugge l’ecosistema della località interessata dalle fiamme…chi appicca un incendio è un assassino della natura.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti

Cassino piange Maria Di Pascale, l’ispettore superiore della Polizia muore a 59 anni: domani i funerali

I funerali si terranno sabato 6 settembre alle ore 15:00 presso la Chiesa di Sant’Antonio nella città martire

Vagava sola e in stato confusionale, paura per un’anziana scomparsa dalla mattina: il lieto fine

Frosinone - Gli agenti di Polizia, impegnati nei controlli, si sono subito accorti della situazione e hanno avviato le procedure di soccorso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -