Incendio devastante e animali morti, identificato il responsabile: tutto è partito da un rogo di sterpaglie

Amaseno- Un fuoco acceso per bruciare delle sterpaglie divenuto poi incontrollabile. Il disastro lo scorso 11 ottobre

Amaseno – Identificato e denunciato dai Carabinieri Forestali di Castro dei Volsci il responsabile dell’incendio che il recente 11 ottobre ha causato la distruzione della vegetazione su circa 300 ettari di terreno. Le fiamme hanno divorato interi uliveti, macchia mediterranea, bosco e sottobosco, una vasta area compresa tra il territorio comunale di Villa Santo Stefano, Amaseno e Castro dei Volsci.

Morti anche diversi animali le cui carcasse sono state ritrovate dopo lo spegnimento delle fiamme nella zona protetta sui monti Aurunci. Vigili del Fuoco e Protezione Civile avevano lavorato a lungo per tenere il fuoco lontano dalle abitazioni, dalle aziende agricole, dall’elettrodotto.

Si è risaliti all’uomo, un agricoltore di 63 anni residente ad Amaseno, a seguito di sopralluoghi, accurate perizie tecniche ed analisi funzionali eseguite dai Carabinieri di Amaseno e dai colleghi Forestali di Castro dei Volsci, che hanno permesso di stabilire il punto in cui è partito il maxi incendio, zona Porcini, e la natura dello stesso: un fuoco acceso per bruciare delle sterpaglie divenuto poi incontrollabile per via delle vegetazione secca e delle condizioni climatiche, temperature particolarmente calde e vento, debole ma costante, che hanno spinto ed alimentato il rogo sul monte Siserno, facilitandone l’estensione in breve tempo. Tutto ciò in barba all’ordinanza in materia di rischio incendi che il sindaco Ernesto Gerardi ha prorogato fino al 31 ottobre, con la quale si dispone l’assoluto divieto di accendere fuochi per bruciare resti di potatura o diserbare ed altri usi in agricoltura.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -