Incendio in una rivendita di moto: palazzo inagibile e 12 persone senza casa. Animali salvati dai vigili del fuoco

Cassino - Le cause dell’incendio sono ancora al vaglio degli inquirenti, che stanno eseguendo i rilievi necessari

Un violento incendio ha interessato ieri pomeriggio una rivendita di motocicli con annessa officina in via Zamosch a Cassino, causando l’evacuazione di 12 famiglie e ingenti danni all’edificio sovrastante. Le fiamme sono divampate poco dopo le 15:30, quando dall’officina, chiusa al momento, è iniziato a uscire un denso fumo nero accompagnato da fiamme alte.

Sul luogo dell’incendio sono intervenute diverse squadre dei Vigili del Fuoco, giunte da Frosinone, Cassino e Sora, supportate da un mezzo della Protezione Civile, oltre a Polizia e Carabinieri per la gestione della sicurezza e delle operazioni di evacuazione.

I residenti, soprattutto quelli ai piani superiori, sono stati costretti a lasciare le loro abitazioni in fretta a causa del fumo e del continuo scoppio dei serbatoi dei motocicli in riparazione, che hanno generato momenti di grande apprensione. Il rogo ha completamente distrutto la rivendita e l’officina, mentre i primi due piani del palazzo risultano pesantemente anneriti dal fumo e al momento dichiarati inagibili.

Durante le operazioni di soccorso, i vigili del fuoco sono riusciti a salvare due cani e tre gatti, rimasti intrappolati nelle abitazioni invase dal fumo denso. Le cause dell’incendio sono ancora al vaglio degli inquirenti, che stanno eseguendo i rilievi necessari per chiarire l’accaduto. L’ipotesi del corto circuito sembra quella più accreditata.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sora – Domani niente acqua per lavori Acea, orari e zone interessate dalla sospensione idrica

Martedì 7 ottobre interruzione idrica in diverse zone della città dalle 9 alle 14. Per Acea un passaggio necessario

Frosinone – Controlli a tappeto su strada: due denunce per guida in stato di ebbrezza e sotto effetto di droga

L’Arma dei Carabinieri di Frosinone fa sapere che i servizi straordinari di controllo continueranno anche nei prossimi giorn

Maltrattamenti, torture e abusi nel carcere Beccaria: fissata l’udienza dal Gip. Due indagati del Cassinate

Si tratta di una donna residente a Cassino e di un ventottenne di Pontecorvo che venne arrestato. Pesanti le accuse

Tragedia nei cieli del Circeo, domani l’addio a Lorenzo Nucheli in piazza a Serrone: prima i funerali di Stato

Aperta la camera ardente al 70° Stormo di Latina dove si terranno i funerali di Nucheli e Mettini. Il desiderio della famiglia di Lorenzo

Frosinone – Auto finisce fuori strada e si ribalta: due persone gravemente ferite

Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, il 118 e gli agenti della Polizia Locale di Frosinone, coordinati dal comandante Dino Padovani

Schiacciato e ucciso da un albero, Davide Di Girolamo muore a soli 29 anni

Il giovane era originario di Amaseno ma viveva da tempo a Sabaudia, dove aveva avviato un’azienda agricola. Lascia un figlio piccolo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -