Incendio su Monte Grande, in azione mezzo speciale dei Vigili del Fuoco

Allerta nelle zone di Colle Olivo, Tramonti e Valle, a ridosso dell'incendio che da sabato sera sta interessando tutta l'area

Arce – Il Sindaco Luigi Germani, anche questa mattina, ha perlustrato le zone di Colle Olivo, Tramonti e Valle a ridosso dell’incendio che dalla serata di sabato sta interessando tutta l’area.

Su Monte Grande è entrato in azione un mezzo speciale (in foto) dei Vigili del Fuoco: si tratta di un Erickson Air Crane S-64. Un elicottero soprannominato “la gru”, originariamente sviluppato per trasportare carichi pesanti in ambito militare, è diventato un mezzo antincendio particolarmente efficace.

Si tratta di un velivolo a biturbina pesante con rotore a sei pale che, nella versione Air-Crane, è dotato di un serbatoio antincendio a otto livelli differenziati di riempimento e di sgancio e può alimentare un cannone ad acqua.

Il carico può essere lanciato durante un solo passaggio in tre secondi. La strisciata continua, le cui dimensioni variano in base alla velocità e all’altezza del lancio, copre una lunghezza di 500 m circa. Alternativamente il carico, aspetto questo che lo differenzia dagli altri velivoli antincendio, può essere lanciato in modo frazionato con quantitativi regolabili dal pilota. Tramite un cannone posizionato nella parte anteriore è possibile effettuare azioni molto precise e mirate. Il riempimento avviene tramite un tubo flessibile di aspirazione con pompa, o tramite un secondo tubo fisso con pinna alla fine che carica sfruttando la velocità di traslazione dell’elicottero a uno o due metri dal livello dell’acqua. I 9.000-10.000 litri di acqua dolce o salata del serbatoio possono essere caricati in 45 secondi in entrambi i modi. Ha una autonomia in volo di due ore e un quarto.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incidente sulla Casilina, schianto tra auto e moto: una ragazza elitrasportata in gravi condizioni

Roccasecca - Ferito anche il conducente della moto. Sotto shock l’automobilista. Dinamica al vaglio dei carabinieri

Incendio minaccia un’abitazione: due carabinieri evitano il peggio, poi finiscono in ospedale

Roccasecca - Il rogo lungo la Casilina. I due carabinieri hanno inalato fumo nel tentativo di evitare il propagarsi delle fiamme

Due incidenti in poche ore: un motociclista e un minorenne in bici finiscono in ospedale

Un sinistro a Tecchiena di Alatri e uno a Veroli: carabinieri sul posto per i rilievi e l’accertamento della dinamica

Auto distrutta dalle fiamme, un uomo salva il quartiere da una catastrofe: Cassino cerca il suo eroe

I residenti del quartiere vogliono esprimere la loro gratitudine all’uomo che è riuscito a spostare lontano l’auto in fiamme

Incendi boschivi, ore drammatiche in Ciociaria: vigili del fuoco in azione su più fronti

Diversi roghi hanno interessato il territorio, da Trivigliano a Frosinone: caschi rossi al lavoro per contenere l’emergenza

Terremoto, lieve scossa nel Sorano: preoccupazione tra i residenti

Posta Fibreno - Il terremoto si è verificato alle ore 12:34:04, a una profondità di 11 chilometri. Non sono stati segnalati danni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -