Incendio sul costone di montagna, le fiamme scendono a valle: allarme tra i volontari di Protezione civile

La Protezione civile segnala l’assenza dell’elicottero: “Così diventa tutto più difficile”. In attesa dei Vigili del Fuoco

Colfelice – Un incendio di vaste proporzioni è divampato nel pomeriggio di oggi in località Ara Murata. Il rogo, scoppiato non in alta montagna ma in una zona intermedia, sta ora scendendo verso valle, minacciando le aree più basse del territorio e rendendo sempre più difficoltose le operazioni di contenimento da terra.

Sul posto è subito intervenuto il nucleo locale di Protezione civile di Colfelice, in attesa dell’arrivo dei Vigili del Fuoco. Ma proprio dai volontari arriva un segnale di forte contrarietà per la gestione dei mezzi aerei. Secondo quanto riferito alla nostra redazione, la sala operativa regionale della Protezione civile avrebbe deciso di non inviare l’elicottero sul posto, ritenuto invece fondamentale per arginare tempestivamente le fiamme ed evitare che l’incendio si propagasse ulteriormente.

“Non comprendiamo questa scelta – spiegano amareggiati i volontari – ma non sta a noi contestarla. Quel che è certo è che con il supporto aereo, l’intervento sarebbe stato molto più rapido ed efficace. Invece ci troviamo costretti a fronteggiare il fuoco con mezzi da terra, rischiando che diventi irrecuperabile”.

Al momento non si conoscono le motivazioni ufficiali della mancata attivazione dell’elicottero. Intanto la situazione resta sotto osservazione, con le squadre a terra impegnate nel tentativo di contenere l’avanzata del fronte di fuoco verso le zone abitate.

*Aggiornamento: sul posto sono intervenuti un canadair e un elicottero. Il fronte del fuoco è ancora molto vasto.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Scuole e termosifoni spenti: tra interventi e incomprensioni, la ‘bagarre’ corre sui social

Le caldaie delle scuole degli Istituti superiori della provincia, salve qualche imprevisto, sono tutte funzionanti

Anagni – Spacciava cocaina nei locali della movida, pusher 18enne arrestato dai carabinieri

Il giovane, di origini albanesi, già noto alle forze dell’ordine, guidava un’auto a noleggio nonostante la patente ritirata

Frosinone – Travolta da un’auto in via America Latina: anziana muore dopo due settimane di agonia

Nonostante non fosse considerata in imminente pericolo di vita, il quadro clinico è progressivamente peggiorato

Frosinone – Manutenzione nel centro storico, ordinanza revocata: lavori rimandati causa maltempo

L’ordinanza prevedeva, nella fascia oraria 09:00–17:00, il divieto di sosta con rimozione forzata su Via Paleario

Furti, Scala (UIL Polizia): “Nessun allarmismo. Forze dell’ordine al lavoro ogni giorno”

Il Segretario Generale sottolinea l’impegno delle forze dell’ordine, nonostante la carenza di personale, e le iniziative del nuovo Questore

Addio a ‘Gianni’ Cialone, domani i funerali dello storico imprenditore dei trasporti

Le esequie si terranno martedì 25 novembre alle ore 15:30 nella Chiesa Parrocchiale di San Valentino a Ferentino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -