Inciampa e rischia di restare infilzata: tragedia sfiorata a due passi dal centro

Cassino - Dramma sfiorato in via Pascoli dove una donna, per un caso fortuito, non è finita sugli spuntoni in ferro abbandonati da mesi

Ha rischiato di essere infilzata dopo aver inciampato sul marciapiedi. Una donna residente nella zona di via Pascoli a Cassino, l’altro giorno, è riuscita ad evitare il peggio grazie alla sua prontezza di riflessi. La presenza di spuntoni in ferro, che da mesi fanno bella mostra sul marciapiedi, è divenuta oramai un pericolo per la pubblica incolumità.

Residui di lavori di manutenzione mai completati, quei ferri arrugginiti e pericolosissimi, vengono segnalati da ormai logori nastri in plastica che alla sera diventano invisibili così come l’opera.

Lo stato di degrado in cui versano le zone limitrofe al centro di Cassino è oramai sotto gli occhi di tutti: strade sudice, impercorribili, ratti che scorazzano senza una meta e perdite d’acqua provenienti da tubature della condotta idrica che rendono gli incroci ad alto rischio.

“Sono mesi che nessuno pulisce questi marciapiedi che come vedete sono lerci oltre che impraticabili – racconta chi vive e lavora in via Pascoli, angolo via Po -. C’è una perdita d’acqua da diverso tempo che è divenuta ristoro di animali randagi e di topi”. L’intera zona è poi ‘prigioniera’ di parcheggi selvaggi. E’ l’unica area di Cassino dove non esistono le ‘strisce blu’ e quindi viene presa d’assalto ogni mattina, fino a pomeriggio inoltrato, da chi lavora in centro.

“Mai nessuna presenza di Vigili Urbani o di qualche rappresentante del Comune che si faccia portavoce di questi nostri disagi quotidiani – prosegue ancora chi vive in zona –. Pensate che per la sostituzione di un solo palo della luce, a fronte di una decina oramai risalenti agli anni ’70, abbiamo dovuto attendere la conclusione dei lavori in un condominio che ha installato la centralina del gas. Come opera compensativa ci è stato ‘donato’ il lampione”.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Furto di rame, beccato con 40 chili di ‘oro rosso’: denunciato un 41enne

Il rame è stato sequestrato e nei confronti dell’uomo è stata avanzata proposta per il foglio di via obbligatorio da Frosinone

Obiettivo sicurezza: rischi ed emergenze sui bus a metano Cotral, parte la formazione per i vigili del fuoco

L’obiettivo è quello di condividere procedure, conoscenze tecniche e buone pratiche operative per garantire una risposta sempre più efficace

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -