Incidente fatale con la moto, Sara muore a 31 anni

Un impatto violentissimo, Sara Piccinini è morta sul colpo. Il 30enne che viaggiava con lei è invece ricoverato in prognosi riservata

Un fatale incidente con la moto nella serata di ieri. Sara Piccinini muore a soli 31 anni. La drammatica notizia si è diffusa nella mattinata anche ad Isola del Liri destando dolore e sconcerto. Nella città delle cascate, infatti, vive il fratello della ragazza che è molto conosciuto poiché gestisce l’Associazione di volontari AVESS.

L’incidente è avvenuto a Occhiobello, in provincia di Rovigo, dove la giovane si era trasferita da tempo. Come riporta la stampa nazionale, per cause ancora la vaglio dei carabinieri di Castelmassa intervenuti sul posto, una Peugeot 207 condotta da un ragazzo 22enne si è scontrata frontalmente con un motociclo Symphony a bordo del quale viaggiavano Sara ed un 30enne residente a Ferrara.

Un impatto violentissimo, Sara Piccinini è morta sul colpo. Il 30enne che viaggiava con lei è stato invece trasportato con diversi politraumi all’ospedale di Rovigo, dove è ricoverato in prognosi riservata.

Si attende di conoscere la data dei funerali per l’ultimo saluto alla giovane. Un’altra vita spezzata.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Obiettivo sicurezza: rischi ed emergenze sui bus a metano Cotral, parte la formazione per i vigili del fuoco

L’obiettivo è quello di condividere procedure, conoscenze tecniche e buone pratiche operative per garantire una risposta sempre più efficace

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà

Confisca milionaria della DIA, il patrimonio di due famiglie rom nel mirino: tra ville di lusso e terreni

A illustrare i dettagli dell’attività il procuratore capo di Cassino, Carlo Fucci, e il capocentro della DIA, colonnello Mario Conio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -