Incidente in A1, carambola tra più veicoli: feriti e lunghe code. Macchina dei soccorsi in azione

Lo schianto nel tratto compreso tra Frosinone e Ceprano, in direzione Napoli. Sul posto gli agenti della Stradale ed i sanitari del 118

Incidente sulla A1 Milano-Napoli, nel tratto compreso tra Frosinone e Ceprano, in direzione Napoli, alle 10:45 circa di questa mattina. Lo schianto all’altezza del km 626, ha visto coinvolte 5 autovetture. Violento l’impatto con un’auto che è finita fuori strada. Diversi i feriti ma, fortunatamente, nessuno sarebbe in condizioni gravi.

Sul luogo dell’incidente sono intervenuti i soccorsi sanitari e meccanici, le pattuglie della Polizia Stradale di Frosinone ed il personale della Direzione V Tronco di Fiano Romano di Autostrade per l’Italia. Attualmente il traffico transita su una corsia e si registrano 14 km di coda in direzione di Napoli con tendenza all’aumento.

Agli utenti diretti verso Napoli si consiglia di uscire ad Anagni, percorrere la SS6 Casilina e rientrare alla stazione di Ceprano.

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terremoto, lieve scossa nel Sorano: preoccupazione tra i residenti

Posta Fibreno - Il terremoto si è verificato alle ore 12:34:04, a una profondità di 11 chilometri. Non sono stati segnalati danni

Addio a Leandro Garbin, lunedì i funerali del giovane papà morto dopo un tragico incidente stradale

Cassino - I funerali si terranno lunedì 7 luglio alle ore 16:30 presso la chiesa San Bartolomeo Apostolo in viale Pertini

Giovane papà si diploma con accanto la figlioletta di 5 mesi: grande emozione al “Tulliano”

Arpino - Tra i 24 alunni del V B Chimica e Materiali, ha tenuto la prova orale Marco Mosconi, di 20 anni, papà di Sofia

Caldo killer, divieto di lavoro nelle ore di punta esteso anche ai rider: l’ordinanza della Regione

Lo stop fino al 15 settembre riguarda ora anche chi effettua consegne in bici e scooter, oltre a operai agricoli, edili e della logistica

Picchia compagna e figlia, ora la fine di un inferno di violenza e abusi: 70enne ai domiciliari

Ferentino - L’uomo è stato sottoposto agli arresti domiciliari con braccialetto elettronico: il provvedimento eseguito dai carabinieri

Sora – Estate a rischio per l’ospedale SS. Trinità: attivate misure per evitare la chiusura dei reparti

Riunione urgente tra Asl, Regione e Comune. Manifestazione d’interesse per reclutare nuovi ortopedici e garantire continuità assistenziale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -