Incidente in moto per Mazzelani, il grazie del fotoreporter ai medici che lo hanno salvato

Ferdinando Mezzelani ha affrontato l'intervento chirurgico per l'amputazione dell'arto sinistro sotto al ginocchio

“Mi avete dato tutti i ‘jolly’ per salvarmi la vita. Grazie San Camillo!” Il fotoreporter sportivo Ferdinando Mezzelani, arrivato lunedì scorso al San Camillo in gravi condizioni dopo un terribile incidente in moto, con queste parole ringrazia tutti i medici che si sono presi cura di lui e gli hanno salvato la vita.

Mezzelani era alla guida della sua moto su via Cristoforo Colombo a Roma quando si è scontrato con un autobus. La catena del soccorso è iniziata prima dell’arrivo dell’ambulanza, grazie al Capitano Francesca Antonini, medico dell’esercito che si è trovata sul luogo dell’incidente e ha avuto il sangue freddo di stringergli la cinghia attorno alla gamba gravemente ferita rallentando l’emorragia che non gli avrebbe lasciato scampo.

Ferdinando, una volta giunto al San Camillo, è stato preso in carico dell’equipe multidisciplinare dell’unità Shock e Trauma, la Radiologia d’Emergenza-Urgenza, la Chirurgia Generale e d’Urgenza. Dopo 5 ore di procedure volte alla sua stabilizzazione, e diverse trasfusioni di sangue, Mezzelani ha affrontato l’intervento chirurgico per l’amputazione dell’arto sinistro sotto al ginocchio.

Ora Ferdinando è fuori pericolo, dal reparto di Terapia Intensiva è passato a quello di Chirurgia Generale e ha solo parole di ringraziamento e di amore per la vita: “Senza di voi non sarei qui”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Giornata mondiale della fisioterapia, i numeri dell’equipe del Mobility Team

Attiva al Grassi di Ostia l’equipe del Mobility Team. Da febbraio ad oggi presi in carico 171 pazienti con età media di 77 anni

Dipendenze, a Fiuggi la convention di “Narcotici Anonimi”: numeri allarmanti in provincia

Appuntamento dal 5 al 7 settembre. “Innamorati del Recupero” è un invito a riscoprire l’amore per la vita, pulita e libera da dipendenze

Sclerosi multipla ed emicrania, dalla Asl un’opzione efficace per contrastare i sintomi: lo studio

Lo studio condotto dalla UOC Farmacia e dalla UOC Neurologia, su pazienti in trattamento presso il Centro Cefalee dell’Ospedale Spaziani

Tumori testa-collo, tre giorni di visite gratuite: la campagna di prevenzione dell’Asl

La UOC Otorinolaringoiatria/Chirurgia Maxillo Facciale aderisce alla campagna dell’Associazione Italiana di Oncologia Cervico-Cefalica

“Nascere sotto l’Abbazia”, a settembre il secondo appuntamento del corso per papà in sala parto

Domenica 21 settembre, alle ore 18, nuova data sempre presso la sede ospedaliera del Santa Scolastica di Cassino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -