Incidente in Sardegna, venerdì i funerali di Giuseppina Bonanni e Agnese Sperduti: le due amiche unite da un tragico destino

Frosinone - Le due stavano scorrendo qualche giorno di vacanza nell'isola quando un terribile sinistro ha spezzato le loro vite

Frosinone – Fissata la data dei funerali di Giuseppina ‘Pucci’ Bonanni, la 77enne rimasta vittima del tragico incidente in Sardegna avvenuto lo scorso giovedì e in cui sono rimaste uccise lei e l’amica Agnese Sperduti, 59 anni. Le due stavano scorrendo qualche giorno di vacanza nell’isola quando un terribile sinistro ha spezzato le loro vite. Mentre rincasavano proprio nella villa al mare di Giuseppina, la Lancia Y a bordo della quale viaggiavano si è scontrata frontalmente con una Toyota condotta da un ventenne della zona. Un impatto violento, in territorio di Palau, e che non ha lasciato scampo alle due ciociare. Ferita l’amica che viaggiava con loro, anche lei molto conosciuta nel capoluogo.

L’ultimo saluto a ‘Pucci’, indimenticata vedova del dott. Sassano, sarà celebrato venerdì 28 luglio alle ore 10.30 presso la chiesa Santa Maria Goretti.

Le esequie di Agnese Sperduti, invece, saranno officiate nel pomeriggio di venerdì 28 luglio, alle ore 16.00, presso la Chiesa del Sacro Cuore di Frosinone.

Tantissimi i messaggi di cordoglio apparsi sui social, una forte esternazione di dolore per questo crudele destino che ha accomunato le due amiche, ma anche di affettuosa vicinanza alle famiglie delle sfortunate donne.

- Pubblicità -
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli, giornalista pubblicista, specializzata in sport ma con una passione anche per musica, cinema, teatro ed arti. Ha collaborato per diversi anni con il quotidiano Ciociaria Oggi, sia per l'edizione cartacea che per il web nonché con il magazine di arti sceniche www.scenecontemporanee.it. Ha lavorato anche come speaker prima per Nuova Rete e poi per Radio Day e come presentatrice di eventi. Ha altresì curato gli uffici stampa della Argos Volley in serie A1 e A2 e del Sora Calcio.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Furto di rame, beccato con 40 chili di ‘oro rosso’: denunciato un 41enne

Il rame è stato sequestrato e nei confronti dell’uomo è stata avanzata proposta per il foglio di via obbligatorio da Frosinone

Obiettivo sicurezza: rischi ed emergenze sui bus a metano Cotral, parte la formazione per i vigili del fuoco

L’obiettivo è quello di condividere procedure, conoscenze tecniche e buone pratiche operative per garantire una risposta sempre più efficace

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -