Incidente mortale sulla Sora-Cassino: la vittima è Marino Viola, manager stimato e volto noto del territorio

Cassino - La vittima, dirigente della cartiera Burgo di Sora, aveva 51 anni ed era residente in città con la famiglia

È Marino Viola la vittima del drammatico incidente stradale avvenuto lungo la superstrada Sora-Cassino, in territorio di Sant’Elia Fiumerapido. L’uomo, alla guida di una Peugeot 306, si è scontrato frontalmente con una Mercedes proveniente da Atina. L’impatto, violentissimo, non gli ha lasciato scampo.

Il conducente della Mercedes è rimasto gravemente ferito. Dopo le prime cure sul posto, è stato elitrasportato d’urgenza al policlinico ‘Umberto I’ di Roma in condizioni critiche.

Marino Viola era un manager della Burgo Cartiera di Sora, ma il suo nome era noto e apprezzato ben oltre l’ambito professionale. Originario del Cassinate, era una figura molto conosciuta nella zona. Laureato in Economia e Commercio presso l’Università degli Studi di Cassino, aveva completato lì anche un corso di alta formazione manageriale. Prima di approdare alla cartiera di Sora, aveva ricoperto ruoli dirigenziali per Ferrarelle, altra importante realtà del panorama industriale nazionale.

La notizia della sua scomparsa ha scosso profondamente la comunità locale, il mondo accademico cassinate e l’intero comprensorio, dove Marino era conosciuto per la sua professionalità, il garbo e la disponibilità.

Sul luogo dell’incidente sono intervenuti i Carabinieri, i Vigili del Fuoco e i sanitari dell’Ares 118. La dinamica è ancora al vaglio delle forze dell’ordine, che stanno ricostruendo l’esatta sequenza dei fatti. La superstrada è rimasta chiusa per diverse ore, con gravi ripercussioni sul traffico.

Villa Santa Lucia, Cassino, Sora: in tanti oggi piangono la perdita di un uomo che ha lasciato un segno profondo in chi ha avuto il privilegio di conoscerlo e lavorarci insieme.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cade mentre raccoglie le olive: 75enne elitrasportato d’urgenza

Boville Ernica - Fortunatamente, l’uomo non sarebbe in pericolo di vita. Sul posto sono intervenuti anche i carabinieri

Incidente sulla SR155, violento scontro tra auto e scooter: 18enne finisce in ospedale

Alatri - Incidente a Tecchiena, all'altezza dell'intersezione con via Vallemiccina. Il casco ha salvato la vita al giovane studente

Ceccano in lutto, è morto Tonino D’Annibale: venerdì i funerali del presidente della Protezione Civile

I funerali venerdì 17 ottobre alle 11 nel Santuario di Santa Maria a Fiume. Lascia moglie, figli e un grande vuoto

Incidente tra scooter e auto, gravemente ferito un carabiniere: elitrasportato d’urgenza

Grave incidente stradale nel pomeriggio di oggi nel territorio comunale di Ausonia, nei pressi del bivio tra località Ausente e la SS 630

Frosinone – Violenza sessuale su una donna, poi calci e pugni agli agenti per fuggire: arrestato marocchino

L’episodio in via Bellini. L’extracomunitario era sotto effetto di sostanze psicotrope, come accertato dalle analisi

Carabinieri uccisi in un’esplosione a Castel d’Azzano: le cerimonie di commemorazione a Sora e Alatri

Nella deflagrazione sono rimasti feriti altri 15 gli uomini, ovvero 11 Carabinieri, tre Poliziotti ed un Vigile del Fuoco
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -