Incidente mortale sull’A1, una famiglia distrutta: identificati padre e figlio

Di origini straniere ma da tempo residenti a Cervaro le vittime stavano tornando a casa insieme alla mamma e alla sorellina

Sono state identificate le due vittime del tragico incidente avvenuto nel pomeriggio di oggi sull’A1, tra Anagni e Ferentino. Si tratta di Inya Christopher Nwachi, 40 anni, e del figlioletto Inya Christopher Junior, di appena 8 anni. Viaggiavano a bordo della loro utilitaria, diretti verso casa, quando si sono scontrati con un SUV Volvo per cause ancora al vaglio.

Una tragedia immensa che ha scosso l’intera provincia. La famiglia, di origini straniere, molto conosciuta e stimata, stava rientrando a Cervaro. L’uomo aveva trovato lavoro a Vicenza e stavano tornando proprio da lì dove a breve si sarebbero dovuti trasferire. A bordo dell’auto anche la madre di 36 anni elitrasportata al Gemelli di Roma e una seconda figlia di tre anni trasferita in elicottero al Bambino Gesù. Le loro condizioni sono critiche.

Secondo le testimonianze, alcuni automobilisti si sono fermati per prestare soccorso, tentando di estrarre i corpi dalle lamiere e praticare manovre di rianimazione. All’arrivo dei sanitari, però, per l’uomo e per il piccolo non c’era più nulla da fare.

Chiuso da ore il tratto dell’A1 tra Anagni e Ferentino in direzione Napoli, con traffico bloccato e lunghissime code. Sul posto hanno operato senza sosta la Polizia Stradale, il personale di Autostrade per l’Italia e i mezzi di soccorso. Ma tutto è stato inutile. Una famiglia distrutta per sempre e una comunità in lutto.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti

Cassino piange Maria Di Pascale, l’ispettore superiore della Polizia muore a 59 anni: domani i funerali

I funerali si terranno sabato 6 settembre alle ore 15:00 presso la Chiesa di Sant’Antonio nella città martire

Vagava sola e in stato confusionale, paura per un’anziana scomparsa dalla mattina: il lieto fine

Frosinone - Gli agenti di Polizia, impegnati nei controlli, si sono subito accorti della situazione e hanno avviato le procedure di soccorso

Addio a Massimo Gatta, città sotto shock per l’improvviso lutto: domani i funerali di ‘Fargione’

Alatri - Le esequie saranno celebrate domani, sabato 6 settembre, alle ore 16:00, presso la chiesa dedicata alla Santa Famiglia

Regione – Lite sfocia nel sangue, 35enne accoltellato al petto: lotta tra la vita e la morte

Appio Latino - L'uomo versa in condizioni gravissime. Le indagini della polizia sono serrate così come la caccia all'aggressore
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -