Incidente sulla Monti Lepini, auto schiacciata sotto un furgone: donna si salva perché aveva litigato con il marito

Ceccano - L’auto è stata completamente distrutta sul lato passeggero. Ma la donna viaggiava dietro perché aveva discusso con il marito

Ceccano – Una vicenda che ha dell’incredibile quella che ha coinvolto nel pomeriggio di ieri due anziani coniugi campani che viaggiavano sulla Monti Lepini. 

Nel tratto tra Ceccano e Patrica, all’altezza di un noto locale, il pensionato ha perso il controllo dell’auto a bordo della quale viaggiava con sua moglie ed ha tamponato un furgoncino restando incastrato sotto il mezzo. La parte del lato passeggero è stata completamente schiacciata nell’impatto con il furgoncino, tanto che il sedile si è piegato. 

Immediatamente sono accorsi gli automobilisti che hanno assistito alla scena ed i Carabinieri che, in quel momento, si trovavano a non molta distanza perché poco prima c’era stato un altro incidente senza gravi conseguenze. Alla vista dell’auto del tutto accartocciata sul lato passeggero, i presenti hanno temuto il peggio. 

Il caso ha voluto, però, che la donna viaggiasse sul sedile posteriore. Ai soccorritori l’uomo ha raccontato di aver discusso con la moglie e di averla fatta sedere dietro durante il viaggio. Una circostanza che le ha salvato la vita. Se fosse stata affianco al marito, con molta probabilità, l’epilogo sarebbe stato diverso. 

I due pensionati sono, invece, scesi dal veicolo sani e salvi e non è stato neppure necessario l’intervento del 118. Hanno atteso l’arrivo di un loro familiare e proseguito il loro viaggio verso casa. Potranno raccontare ai loro cari la loro incredibile vicenda e passare una Pasqua serena. Una discussione tra coniugi che si è rivelata una salvezza. 

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Phishing, sul web corre la truffa che sfrutta il logo dei carabinieri: come non cadere nella trappola

È stata rilevata una campagna che utilizza false convocazioni giudiziarie a firma "Comando Carabinieri per la tutela dell'informatica"

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -