Incidente sulla Sora-Ferentino, auto ribaltata dopo lo schianto con una moto: c’è un testimone chiave

Veroli - Lo scontro, avvenuto nel pomeriggio di ieri, ha visto tre persone ferite. Avviate le indagini dei carabinieri

Poteva trasformarsi in tragedia l’incidente avvenuto nel pomeriggio di ieri, lunedì 30 giugno, lungo la SR 214, la superstrada Sora-Ferentino, al km 13,350, nel territorio di Veroli. A scontrarsi una Fiat Punto con a bordo due persone di origine extracomunitaria e una Ducati Multistrada guidata da un uomo. L’urto, secondo una prima ricostruzione, si sarebbe verificato in fase di cambio corsia.

Dopo l’impatto con la moto, la vettura ha terminato la sua corsa contro il new jersey centrale, ribaltandosi. Il motociclista è rovinato sull’asfalto, mentre i due occupanti dell’auto, incastrati nell’abitacolo, sono rimasti feriti nell’impatto. Tutti e tre sono stati soccorsi e trasportati all’ospedale “Spaziani” di Frosinone. Le loro condizioni non sarebbero gravi, anche se il passeggero della Punto ha riportato le ferite più serie.

Sul posto sono intervenuti i carabinieri, che hanno eseguito i rilievi e raccolto le prime testimonianze per ricostruire con precisione la dinamica. Decisivo potrebbe rivelarsi il racconto di un militare che avrebbe assistito in diretta allo scontro: la sua versione è attualmente al vaglio degli investigatori.

Per circa un’ora la superstrada è rimasta completamente chiusa al traffico, per consentire i soccorsi, la rimozione dei mezzi incidentati e gli accertamenti tecnici. Si sono formate code chilometriche sotto il sole cocente, con disagi per centinaia di automobilisti.

Come da prassi, entrambi i conducenti sono stati sottoposti ai test tossicologici per verificare l’eventuale presenza di alcool o sostanze stupefacenti nel sangue. I risultati saranno fondamentali per chiarire ogni responsabilità.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Scuole e termosifoni spenti: tra interventi e incomprensioni, la ‘bagarre’ corre sui social

Le caldaie delle scuole degli Istituti superiori della provincia, salve qualche imprevisto, sono tutte funzionanti

Anagni – Spacciava cocaina nei locali della movida, pusher 18enne arrestato dai carabinieri

Il giovane, di origini albanesi, già noto alle forze dell’ordine, guidava un’auto a noleggio nonostante la patente ritirata

Frosinone – Travolta da un’auto in via America Latina: anziana muore dopo due settimane di agonia

Nonostante non fosse considerata in imminente pericolo di vita, il quadro clinico è progressivamente peggiorato

Frosinone – Manutenzione nel centro storico, ordinanza revocata: lavori rimandati causa maltempo

L’ordinanza prevedeva, nella fascia oraria 09:00–17:00, il divieto di sosta con rimozione forzata su Via Paleario

Furti, Scala (UIL Polizia): “Nessun allarmismo. Forze dell’ordine al lavoro ogni giorno”

Il Segretario Generale sottolinea l’impegno delle forze dell’ordine, nonostante la carenza di personale, e le iniziative del nuovo Questore

Addio a ‘Gianni’ Cialone, domani i funerali dello storico imprenditore dei trasporti

Le esequie si terranno martedì 25 novembre alle ore 15:30 nella Chiesa Parrocchiale di San Valentino a Ferentino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -