Incidente sulla SS. 83, violento impatto tra due auto: famiglia ciociara sotto shock

Famiglia ciociara in vacanza tra le prime persone che hanno prestato soccorso agli automobilisti coinvolti dopo aver assisistito all’impatto

La giornata di Ferragosto ha rischiato di trasformarsi in tragedia per due automobilisti che viaggiavano sulla SS 83 Marsicana, in territorio di Villetta Barrea, dove poco fa si è verificato un drammatico incidente stradale. Tra i primi ad allertare i soccorsi, una famiglia ciociara in vacanza sulle montagne abruzzesi. Padre, madre e due ragazzi hanno assistito al violento impatto tra due utilitarie avvenuto per cause al vaglio dei Carabinieri intervenuti. Con molta probabilità, una mancata precedenza ha provocato lo schianto nel quale una Ford Focus è andata completamente distrutta. Danni anche per il secondo veicolo, una Fiat Bravo. 

“È stato tremendo – racconta l’uomo sotto shock – ho subito accostato il camper temendo il peggio per le persone coinvolte. Io e mia moglie siamo scesi e nel frattempo si sono fermati altri automobilisti e dei motociclisti ed abbiamo richiesto l’intervento del 112”.

È stato necessario anche l’intervento del carroattrezzi per rimuovere le utilitarie incidentate. Al momento, stando a quanto si apprende, gli occupanti non avrebbero riportato ferite gravi. I militari dell’Arma stanno eseguendo i rilievi per ricostruire la dinamica ed accertare eventuali responsabilità. Lievi rallentamenti al traffico con la corsia in direzione Opi ancora occupata dai veicoli e piena di detriti. Ad automobilisti e motociclisti in transito in questa giornata di festa, che si preannuncia particolarmente trafficata sulla Statale Marsicana, si raccomanda di prestare la massima attenzione. 

Sulla stessa strada, qualche chilometro più avanti, a giungo scorso, perse la vita in un tragico incidente con la sua motocicletta il maresciallo dei Carabinieri Luca Pulsinelli mentre tornava ad Alvito dopo il lavoro. 

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Giovane papà si diploma con accanto la figlioletta di 5 mesi: grande emozione al “Tulliano”

Arpino - Tra i 24 alunni del V B Chimica e Materiali, ha tenuto la prova orale Marco Mosconi, di 20 anni, papà di Sofia

Caldo killer, divieto di lavoro nelle ore di punta esteso anche ai rider: l’ordinanza della Regione

Lo stop fino al 15 settembre riguarda ora anche chi effettua consegne in bici e scooter, oltre a operai agricoli, edili e della logistica

Picchia compagna e figlia, ora la fine di un inferno di violenza e abusi: 70enne ai domiciliari

Ferentino - L’uomo è stato sottoposto agli arresti domiciliari con braccialetto elettronico: il provvedimento eseguito dai carabinieri

Sora – Estate a rischio per l’ospedale SS. Trinità: attivate misure per evitare la chiusura dei reparti

Riunione urgente tra Asl, Regione e Comune. Manifestazione d’interesse per reclutare nuovi ortopedici e garantire continuità assistenziale

Furto nella notte in un bar-tabacchi sulla Monti Lepini, la banda dell’Audi in fuga con Gratta e Vinci e sigarette

Frosinone - Il colpo intorno alle 4.30. La banda si è poi dileguata fuggendo verso l’autostrada. Indagano i carabinieri

Tre morti per malore sul lavoro in appena tre giorni: lo stesso tragico destino e l’emergenza

Il 1° luglio la morte di Domenico Radici. Nella mattinata di ieri su un cantiere ad Atina è morto Antony Fico, nel pomeriggio un camionista
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -