Incidente sulla SS. 83, violento impatto tra due auto: famiglia ciociara sotto shock

Famiglia ciociara in vacanza tra le prime persone che hanno prestato soccorso agli automobilisti coinvolti dopo aver assisistito all’impatto

La giornata di Ferragosto ha rischiato di trasformarsi in tragedia per due automobilisti che viaggiavano sulla SS 83 Marsicana, in territorio di Villetta Barrea, dove poco fa si è verificato un drammatico incidente stradale. Tra i primi ad allertare i soccorsi, una famiglia ciociara in vacanza sulle montagne abruzzesi. Padre, madre e due ragazzi hanno assistito al violento impatto tra due utilitarie avvenuto per cause al vaglio dei Carabinieri intervenuti. Con molta probabilità, una mancata precedenza ha provocato lo schianto nel quale una Ford Focus è andata completamente distrutta. Danni anche per il secondo veicolo, una Fiat Bravo. 

“È stato tremendo – racconta l’uomo sotto shock – ho subito accostato il camper temendo il peggio per le persone coinvolte. Io e mia moglie siamo scesi e nel frattempo si sono fermati altri automobilisti e dei motociclisti ed abbiamo richiesto l’intervento del 112”.

È stato necessario anche l’intervento del carroattrezzi per rimuovere le utilitarie incidentate. Al momento, stando a quanto si apprende, gli occupanti non avrebbero riportato ferite gravi. I militari dell’Arma stanno eseguendo i rilievi per ricostruire la dinamica ed accertare eventuali responsabilità. Lievi rallentamenti al traffico con la corsia in direzione Opi ancora occupata dai veicoli e piena di detriti. Ad automobilisti e motociclisti in transito in questa giornata di festa, che si preannuncia particolarmente trafficata sulla Statale Marsicana, si raccomanda di prestare la massima attenzione. 

Sulla stessa strada, qualche chilometro più avanti, a giungo scorso, perse la vita in un tragico incidente con la sua motocicletta il maresciallo dei Carabinieri Luca Pulsinelli mentre tornava ad Alvito dopo il lavoro. 

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà

Confisca milionaria della DIA, il patrimonio di due famiglie rom nel mirino: tra ville di lusso e terreni

A illustrare i dettagli dell’attività il procuratore capo di Cassino, Carlo Fucci, e il capocentro della DIA, colonnello Mario Conio

Maxi furto di rame e bronzo in zona Asi, i ladri fuggono con 100 chili di materiale: indagano i carabinieri

Ferentino - Ignoti si sono introdotti in un capannone dismesso della zona industriale e hanno portato via materiale per circa 100 chili

Tenta di rapinare la struttura che lo ospita, 16enne in manette dopo la violenta aggressione

Fiuggi - Il giovane ha aggredito il responsabile del centro e tentato la fuga dopo aver sottratto un portafogli e un registro

La droga come affare di famiglia, arrestati due fratelli nella Valle di Comino: l’indagine – VIDEO

I due fratelli di 39 e 42 anni rifornivano clienti in tutta la zona, gestendo la rete come un’attività organizzata

Ladri in azione all’IC Sant’Elia Fiumerapido – Vallerotonda, è il secondo furto in pochi mesi: caccia alla banda

I malviventi hanno portato via computer, tablet e altro materiale didattico. Si tratta del secondo episodio in pochi mesi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -