Incidente tra auto e furgone, ricoverato al San Benedetto: il ferito resta in prognosi riservata

Alatri - Il 50enne è stato trattato affinché i suoi parametri vitali rientrassero, evitando il trasferimento in un altro nosocomio

Non è stata ancora sciolta la prognosi per il 50enne rimasto gravemente ferito nell’incidente verificatosi ieri sera su via Verona, all’altezza dell’intersezione con via Ponte Adriano, in località Basciano di Alatri – LEGGI QUI – . Nell’impatto, lo ricordiamo, sono rimasti coinvolti due veicoli, un’auto nel cui abitacolo viaggiavano tre persone, ed un furgone con il solo conducente a bordo. Lo scontro è stato piuttosto forte, la macchina si è ribaltata più volte finendo bordo carreggiata. Sul posto accorse le ambulanze del 118, i Vigili del Fuoco del Comando Provinciale e la pattuglia della Polizia Locale di Alatri.

Il conducente dell’auto ha avuto la peggio: l’uomo, residente a Veroli, è stato estratto dalle lamiere dai Vigili del Fuoco e poi trasportato in codice rosso presso il Pronto Soccorso dell’Ospedale San Benedetto di Alatri, dove è stato stabilizzato dai medici i quali sono intervenuti in maniera eccelsa e tempestiva rispetto al politrauma. Nelle ore successive le condizioni del 50enne sono rimaste stabili per cui, anche se ancora in prognosi riservata, l’uomo non è stato trasferito in un nosocomio della capitale, resta tutt’ora ricoverato nel reparto di Medicina del San Benedetto. Gli altri coinvolti nel brutto incidente stradale hanno riportato diversi traumi da contusione, più o meno lievi, fortunatamente nessuno è in pericolo di vita. Gli agenti della Polizia Locale, coordinati dal Comandante Nicola Bucciarelli, hanno effettuato tutti i rilievi necessari e gli accertamenti utili a stabilire l’esatta dinamica dell’accaduto.

Un plauso doveroso al personale medico/sanitario dell’Ospedale San Benedetto di Alatri, in particolar modo al personale delle rispettive Unità Operative Complesse di Pronto Soccorso e Medicina. Medici, paramedici, infermieri e tutti gli operatori: professionisti giornalmente impegnati nella loro mission, nonostante le innumerevoli difficoltà dovute a criticità già note del Sistema Sanitario Nazionale.

È lo stesso personale che non si lascia annichilire dai turni estenuanti, da un organico inadeguato, dalla carenza o mancanza di attrezzature e/o dispositivi: medici, paramedici, infermieri che dinanzi alle problematiche, alla penuria, agli intoppi, oggettivi e soggettivi, riescono comunque a svolgere la loro preziosa attività con una radicata forza d’animo, un impegno profondo e sentito, con indubbia competenza, prendendosi cura dei pazienti in maniera olistica, in qualsivoglia occasione, come è accaduto ieri sera per il 50enne di Veroli, arrivato in Pronto Soccorso con un complesso politrauma e trattato istantaneamente, senza indugio, con un intervento capace e simultaneo, affinché l’uomo venisse stabilizzato, i suoi parametri vitali rientrassero, evitando il trasferimento in un altro nosocomio. Gli “angeli custodi”, eroi silenziosi, quegli stessi professionisti che, troppo spesso, vengono denigrati, mortificati, vessati, con troppa superficialità e ben poco riguardo.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ritiro ingombranti a domicilio, ma il servizio non funziona: residenti sulle barricate

Boville Ernica - Carenze nel servizio di ritiro a domicilio degli ingombranti, tempi di attesa troppo lunghi. Le segnalazioni dei cittadini

Cassino – Muore dopo ore di attesa in pronto soccorso: “Si poteva salvare?”. Presentato un esposto

Per fare luce su quanto accaduto al Santa Scolastica, l’associazione Codici ha deciso di presentare un esposto alla Procura

“Luna Viola”, reintegrato il funzionario Unicas Massimiliano Mignanelli

Il Gip ha accolto la richiesta di revoca della misura interdittiva presentata dagli avvocati Sandro Salera e Pasquale Cardillo Cupo

Blitz dei Nas in un panificio, attrezzature e locali sporchi: l’Asl sospende l’attività

Pico - Nei confronti del titolare dell’attività è stata contestata una sanzione amministrativa di 1.000 euro per le irregolarità rilevate

Ferentino – Slitta ancora la riapertura del ponte sulla Variante Casilina: la nuova data

L’Anas proroga l’ordinanza fino all’8 novembre: necessari ulteriori accertamenti tecnici. Intanto proseguono i disagi

Abusi e maltrattamenti: dopo anni denuncia l’ex. L’uomo scoperto con materiale pedopornografico, armi e droga

Trevi nel Lazio - L’uomo è stato denunciato, mentre il materiale informatico sequestrato e trasmesso al tribunale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -