‘Includimi a scuola’: l’educazione finanziaria si impara giocando anche nel Lazio

Il progetto di educazione finanziaria rivolto agli istituti superiori per favorire l'indipendenza e l'inclusione economica

Un progetto che vuole formare gli studenti italiani sui temi dell’educazione finanziaria, con l’obiettivo di favorire l’inclusione finanziaria e l’indipendenza economica dei giovani. Si chiama ‘Includimi a scuola’, ed è l’iniziativa promossa da Experian, principale società di global information al mondo, in collaborazione con Associazione Microlab e FEduF (ABI).

La diffusione dell’educazione finanziaria nelle classi è affidata, in un’ottica multidisciplinare, a professori di materie differenti e, proprio per favorire il contributo di tutti i docenti, il progetto ‘Includimi a scuola’ si propone come un percorso interdisciplinare che inserisce l’educazione finanziaria anche nelle materie curricolari più tradizionali. Il progetto ‘Includimi a scuola’, realizzato nell’ambito del programma United for Financial Health di Experian, offre una serie di strumenti che consentono di acquisire le competenze necessarie per interagire in modo consapevole col sistema economico.

Attraverso l’utilizzo di piattaforme digitali, il supporto di esperti e metodologie di gamification, 800 ragazzi e ragazze degli istituti superiori di cinque regioni – Piemonte, Lombardia, Lazio, Campania e Puglia – saranno accompagnati in un percorso di alfabetizzazione sulla finanza personale a 360 gradi: dalla comprensione dei termini tecnici come IBAN, tasso di interesse e inflazione, all’utilizzo di strumenti bancari e finanziari per sostenere i propri obiettivi personali. La capacità di coinvolgimento dei ragazzi è centrale affinché gli argomenti proposti non siano percepiti come lontani dalla loro esperienza di vita e possano essere compresi facilmente.

Grazie ad un approccio di financial entertainment teso a ridurre al minimo i limiti dell’educazione finanziaria più tradizionale con modalità di formazione più coinvolgenti e interattive, Experian, Associazione Microlab e FEduF propongono il gioco economico “Imprendi il tuo viaggio”, che consente agli studenti di acquisire una maggiore competenza nella gestione del proprio bilancio personale. Si tratta di una simulazione che li sfida ad amministrare un budget annuale, con l’obiettivo di risparmiare 5.000€ per poter passare il Natale a New York. Progettato per gli studenti degli ultimi anni degli Istituti superiori, “Imprendi il tuo viaggio” mette in palio un premio in denaro di 500€ per gli studenti che si classificheranno nei primi tre posti nella speciale competizione riservata ai più meritevoli.

Grazie a “Includimi a scuola” gli studenti possono accedere a un video-glossario finanziario, progettato per spiegare in parole semplici i termini finanziari complessi, realizzato dagli esperti di Experian e dai business mentor dell’Associazione Microlab. Infine, Experian, Associazione Microlab e FEduF (ABI), hanno previsto strumenti di supporto ai docenti, a partire dall’incontro digitale ‘Gamification a scuola per l’educazione finanziaria. Il progetto ‘Includimi a scuola’ contribuisce al raggiungimento di diversi Obiettivi di Sostenibilità ONU relativi a diffusione del benessere grazie a istruzione di qualità (Goal n.4), crescita economica sostenibile (Goal n. 8) e riduzione delle disuguaglianze (Goal n.10).

“I riscontri positivi che abbiamo ottenuto dai nostri passati progetti di educazione finanziaria testimoniano come questo sia un tema particolarmente sensibile sul mercato e nella società. Oggi annunciamo con piacere un passo avanti nel nostro impegno verso l’inclusione finanziaria dei giovani, con l’obiettivo di fornire loro gli strumenti per essere più consapevoli e indipendenti per il proprio futuro”, commenta Armando Capone, General Manager di Experian Italia. “Ringraziamo l’Associazione Microlab per il continuo affiancamento e siamo entusiasti di avere a bordo FEduF in questo importante percorso di sensibilizzazione”.

“Accompagnare i ragazzi all’ingresso nel mondo economico-finanziario è sempre stato un tema centrale delle nostre attività, sia di formazione che di mentoring- Dichiara Andrea Garello Cantoni, Presidente dell’Associazione Microlab – Grazie al sostegno di Experian e al progetto Includimi a Scuola offriamo agli studenti la possibilità di mettersi in gioco e trovare soluzioni che gli saranno utili negli anni a venire. In più col nostro servizio di mentoring affianchiamo in un percorso one-to-one gli studenti per orientarli alle future scelte lavorative e trovare l’indipendenza economica.”

“L’educazione finanziaria è un ambito in cui la gamification sta cominciando a diffondersi con progetti interessanti come “Includimi a Scuola”– commenta Giovanna Boggio Robutti, Direttore Generale di FEduF– Grazie a progettualità come quella proposta da Experian in collaborazione con Associazione Microlab, riusciamo a coinvolgere emotivamente i partecipanti, così da affrontare i principali limiti dell’educazione finanziaria più tradizionale grazie a modalità di interazione che motivano gli studenti a impegnarsi nel processo di apprendimento”. – Fonte www.dire.it –

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -