Inclusione, l’associazione ciociara ‘Smile’ premiata a Torino per il ‘Buon Esempio’

Un grande riconoscimento all’impegno, al lavoro capillare, alla dedizione per la realtà con sede ad Arce e attiva su tutto il territorio

Un grande riconoscimento all’impegno, al lavoro capillare, alla dedizione, all’amore: martedi scorso nella Sala delle Colonne del Palazzo Civico di Torino l’Associazione Smile da anni attivamente presente sul territorio ciociaro, presieduta dal vulcanico Agostino Sera, è stata insignita del premio ‘Segnalazione di Buon Esempio’ per la sezione disabilità nell’ambito del convegno nazionale ‘Premio Persona e Comunità’ giunto alla sua IX edizione. La Associazione Smile che come ricordiamo ha sede ad Arce – presente a Torino con la responsabile dei progetti, dottoressa Marialucia Di Bona di Alvito e con il presidente Sera di Rocca d’Arce – è stata premiata dal dottor Alberto Pillon in qualità di coordinatore della Commissione Sanità e Servizi Sociali della 3.a Circoscrizione del comune di Torino. Il Comitato Scientifico del Premio ha così riconosciuto la valenza del progetto ‘Primo Festival dell’Inclusione’ di Frosinone realizzato appunto dalla ‘Smile-Amici di Ilaria’.

L’Associazione ciociara svolge un lavoro capillare nell’ambito del settore specifico. L’amore di papà Agostino per Ilaria è un filo rosso che unisce la presenza fattiva ed anche alla passione per lo sport, per i colori del Frosinone. E l’ultima dimostrazione di questo bel legame è stata la premiazione che ha visto protagonista la ‘Smile’ in occasione della gara casalinga con l’Ascoli. Il Premio di Torino rappresenta oggi il più importante se non l’unico riconoscimento che valorizza le Buone Pratiche in ambito sociale realizzate dalle Pubbliche Amministrazione e dal Volontariato in ambito nazionale e, nel caso della ‘Smile’, in Ciociaria. La qualità dei Progetti e l’importanza delle Pubbliche Amministrazioni e delle Organizzazioni di Volontariato che hanno partecipato alla IX edizione del Convegno rappresentano la testimonianza di quanto sia importante riconoscere i buoni esempi e del valore che tale riconoscimento assume per la motivazione delle persone che vi operano.

“Siamo felici ed orgogliosi – hanno detto ad una voce la dottoressa Di Bona e il presidente Sera – che il nostro format sia stato premiato. Anche quest’anno abbiamo intenzione di riproporlo nella sua seconda edizione, dando un taglio particolare, sulla tecnologia e autismo”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"

Mercato di comunità della Valle di Comino, domenica un nuovo appuntamento con la qualità

L'evento domenica 7 settembre a Gallinaro, dalle 8.00 alle 17.00. Oltre venti le aziende biologiche o aderenti a marchi di qualità DOP e IGP

Pensione, quando si va in Italia? Nel 2024 l’età di accesso sale di 6 mesi a 64,8 anni

La ministra Calderone rassicura: "L'uscita resta a 67 anni, al momento nessuna determinazione per l'innalzamento"

Expo Osaka – Patto per il mercato euroasiatico: commercio, investimenti e cooperazione

Confimprese Italia ha lanciato il progetto strategico per rafforzare le relazioni economiche tra Italia, Europa e i principali Paesi dell’Asia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -