Inclusione, protocollo tra Plutone e scuola primaria per tutelare bimbi e genitori

Sant'Andrea del Garigliano - Le scuole del paese e degli altri Comuni della Valle avranno la possibilità di realizzare servizi di assistenza

Imma Altrui, responsabile dell’Ente del Terzo Settore Plutone ETS, in collaborazione con il consigliere comunale di Sant’Andrea del Garigliano, Crescenzo Rossi e del vicesindaco Giovanni Rossi, sigla un’importante intesa con la dirigente, Ersilia Montesano, delle scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado situate nei Comuni di San Giorgio a Liri, Sant’Andrea del Garigliano, Sant’Apollinare e Vallemaio.

“L’obiettivo – sottolinea Imma Altrui – è proporre e realizzare iniziative e attività mirate e specifiche nei settori educativi e formativi, volte a prevenire e contrastare ogni forma di disagio, disadattamento, esclusione e violenza, anche nelle scuole, diffondendo la cultura della legalità fra i giovani. Verranno elaborati progetti sociali e culturali coerenti con le finalità dei diversi istituti scolastici. Ci impegneremo a promuovere il successo formativo degli alunni anche attraverso attività di comunicazione aumentativa alternativa, in favore degli alunni diversamente abili” – conclude Altrui.

In merito, il consigliere di Sant’Andrea del Garigliano, Crescenzo Rossi, dichiara: “Sono molto soddisfatto di questo importante traguardo raggiunto tramite l’Ente Terzo Settore Plutone. Abbiamo lavorato diversi mesi per pianificare e valutare le specifiche potenzialità del territorio. Finalmente le scuole di Sant’Andrea del Garigliano e degli altri Comuni della Valle dei Santi avranno la possibilità di realizzare servizi di assistenza specifica, al fine di rimuovere gli ostacoli all’inclusione dei giovani nel mondo dello studio e del lavoro. Un progetto che, subito dopo l’intesa siglata tra la Plutone e l’Università di Cassino, abbiamo deciso di abbracciare e che da oggi farà da capofila alle altre scuole della provincia di Frosinone.

Il vicesindaco di Sant’Andrea del Garigliano, Giovanni Rossi, afferma: “Nelle nostre scuole, l’amministrazione comunale, come sempre dà importanza all’inclusione sociale. L’intento è quello di eliminare qualsiasi forma di discriminazione, con il coinvolgimento di tutti gli studenti al rispetto delle diversità e con l’obiettivo di valorizzare al meglio il potenziale di apprendimento dell’intero gruppo classe”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Quattroruote c’è”: sabato da Busca Auto l’appuntamento con la gamma Renault E-Tech. Tutte le auto da provare

La concessionaria ufficiale Renault del capoluogo ospita l’evento dedicato alle nuove motorizzazioni ibride ed elettriche della Casa francese

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI

“Turismo Scolastico Culturale” presso le Dimore Storiche del Lazio, c’è il bando per le scuole

Un’iniziativa di A.D.S.I. ETS e Fondazione Roma per far conoscere agli studenti il patrimonio storico-artistico e culturale della regione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -