Inclusione, protocollo tra Plutone e scuola primaria per tutelare bimbi e genitori

Sant'Andrea del Garigliano - Le scuole del paese e degli altri Comuni della Valle avranno la possibilità di realizzare servizi di assistenza

Imma Altrui, responsabile dell’Ente del Terzo Settore Plutone ETS, in collaborazione con il consigliere comunale di Sant’Andrea del Garigliano, Crescenzo Rossi e del vicesindaco Giovanni Rossi, sigla un’importante intesa con la dirigente, Ersilia Montesano, delle scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado situate nei Comuni di San Giorgio a Liri, Sant’Andrea del Garigliano, Sant’Apollinare e Vallemaio.

“L’obiettivo – sottolinea Imma Altrui – è proporre e realizzare iniziative e attività mirate e specifiche nei settori educativi e formativi, volte a prevenire e contrastare ogni forma di disagio, disadattamento, esclusione e violenza, anche nelle scuole, diffondendo la cultura della legalità fra i giovani. Verranno elaborati progetti sociali e culturali coerenti con le finalità dei diversi istituti scolastici. Ci impegneremo a promuovere il successo formativo degli alunni anche attraverso attività di comunicazione aumentativa alternativa, in favore degli alunni diversamente abili” – conclude Altrui.

In merito, il consigliere di Sant’Andrea del Garigliano, Crescenzo Rossi, dichiara: “Sono molto soddisfatto di questo importante traguardo raggiunto tramite l’Ente Terzo Settore Plutone. Abbiamo lavorato diversi mesi per pianificare e valutare le specifiche potenzialità del territorio. Finalmente le scuole di Sant’Andrea del Garigliano e degli altri Comuni della Valle dei Santi avranno la possibilità di realizzare servizi di assistenza specifica, al fine di rimuovere gli ostacoli all’inclusione dei giovani nel mondo dello studio e del lavoro. Un progetto che, subito dopo l’intesa siglata tra la Plutone e l’Università di Cassino, abbiamo deciso di abbracciare e che da oggi farà da capofila alle altre scuole della provincia di Frosinone.

Il vicesindaco di Sant’Andrea del Garigliano, Giovanni Rossi, afferma: “Nelle nostre scuole, l’amministrazione comunale, come sempre dà importanza all’inclusione sociale. L’intento è quello di eliminare qualsiasi forma di discriminazione, con il coinvolgimento di tutti gli studenti al rispetto delle diversità e con l’obiettivo di valorizzare al meglio il potenziale di apprendimento dell’intero gruppo classe”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -