‘IncontriamoCISL’, successo per le prime tappe del tour: lavoratori protagonisti delle scelte

Nelle prossime settimane si svolgeranno nuovi appuntamenti perché l’obiettivo è quello di toccare tutti i comuni della provincia di Frosinone

Un coinvolgimento diretto dei dipendenti sulle scelte che riguardano il proprio luogo di lavoro. È stato questo il punto centrale del tour “IncontriamoCISL”, l’iniziativa promossa dall’organizzazione sindacale e che ha visto un ampio coinvolgimento di tutta la provincia di Frosinone.

Il progetto è iniziato ad Anagni per proseguire, poi, a Frosinone, Cassino, Alatri e Ceccano. Tappe che hanno visto un ampio coinvolgimento da parte dei lavoratori che hanno fortemente apprezzato l’iniziativa.

«Favorire la discussione e il confronto sono necessari per riuscire a pianificare le giuste azioni da mettere in campo – hanno affermato il Segretario Generale della Cisl Funzione Pubblica di Frosinone Antonio Cuozzo e il Responsabile Enti Locali Raffaele Ercoli – Da qui nasce il nostro progetto di “IncontriamoCISL” che ha riscosso un forte apprezzamento da parte dei lavoratori. Nel corso delle diverse riunioni abbiamo potuto spiegare nel dettaglio la pre-intesa che si è raggiunta sul nuovo contratto collettivo nazionale di lavoro che a breve dovrebbe essere sottoscritta definitivamente».

Nel corso delle riunioni i dipendenti hanno potuto evidenziare anche alcune problematiche che si trovano a vivere nei rispettivi luoghi di lavoro: «Le problematiche principali che ci sono state evidenziate – hanno aggiunto il Segretario Generale Cuozzo e il Responsabile Ercoli – riguardano la carenza di organico che è una delle forti criticità che si registrano in tutti gli enti. Una situazione che porta a un sovraccarico per il personale in servizio. Inoltre è stata anche evidenziata la carenza di disponibilità del fondo del salario accessorio ritenuto troppo esiguo per valorizzare pienamente i dipendenti. La richiesta che ci è stata formulata è stata quella di un maggior coinvolgimento nelle decisioni che riguardano il posto di lavoro. Ultima, ma non per importanza, la questione sicurezza. Tutti i partecipanti ai diversi incontri ci hanno chiesto di spingere ulteriormente nella richiesta di luoghi di lavoro che siano sempre più sicuri e accoglienti. Una richiesta che riteniamo assolutamente legittima e importante e su cui lavoreremo anche alla luce degli ultimi tragici avvenimenti di incidenti sui luoghi di lavoro».

Un tour di incontri che ha ottenuto un grande successo e che segna un punto di partenza come ha osservato il Segretario Generale Antonio Cuozzo: «Non posso che esprimere la forte soddisfazione per le presenze e il coinvolgimento che abbiamo registrato. L’incontro con i lavoratori e l’ascolto delle loro esigenze è stata una delle priorità su cui ho voluto fortemente investire. Abbiamo ricevuto molti spunti, tante richieste e lavoreremo per portare avanti tutte le istanze e poter dare le risposte che i lavoratori attendono». Il tour di “IncontriamoCISL” non è finito. Nelle prossime settimane si svolgeranno nuovi appuntamenti perché l’obiettivo è quello di toccare tutti i comuni della provincia di Frosinone.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -