Incontro a luci rosse sfocia in rapina, giovane minacciato con un coltello: la polizia incastra gli autori

Frosinone - Denunciati un uomo e una donna rintracciati e incastrati dagli agenti coadiuvati dai rilievi della scientifica

Aveva fissato un incontro a sfondo sessuale tramite WhatsApp, dopo aver conosciuto una ragazza su un sito di incontri per soli uomini. Ma quello che doveva essere un appuntamento privato si è trasformato in un’aggressione a scopo di rapina. Vittima un giovane del capoluogo, che si è ritrovato minacciato con un coltello alla gola e costretto a consegnare del denaro. Il ragazzo, temendo per la propria incolumità, si è subito rivolto alla Polizia di Stato. Secondo quanto denunciato, l’incontro era stato concordato per la somma di 100 euro, in una zona periferica della città. Tuttavia, una volta giunto sul posto, il giovane ha visto arrivare un’auto nera, visibilmente danneggiata, con a bordo una donna alla guida e un uomo sul lato passeggero.

La prima sorpresa è giunta nel momento in cui la ragazza scesa dall’auto si è rivelata del tutto diversa da quella conosciuta online. Dopo un breve dialogo, nonostante la delusione e la ritrosia, il giovane è stato convinto a consegnare comunque la somma pattuita. Subito dopo, l’uomo lo ha costretto a piegare la testa sul volante e, con un gesto improvviso, gli ha puntato un coltello alla gola. Impaurita, la vittima è riuscita ad avviare la retromarcia e ad allontanarsi rapidamente, evitando il peggio.

Scattate immediatamente le indagini da parte dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico (U.P.G.S.P.) – agli ordini del Dirigente, Dott. Gianluca Di Trocchio -, gli agenti hanno rintracciato poco dopo, in zona Casermone, una Mercedes nera corrispondente alla descrizione fornita, con danni alla carrozzeria e al parabrezza. L’auto è stata posta sotto sequestro.

I successivi rilievi dattiloscopici e quelli sulle impronte trovate in auto e sul coltello, effettuati con il supporto del Gabinetto Provinciale di Polizia Scientifica, hanno permesso di identificare i due responsabili, i quali sono stati riconosciuti anche dalla stessa vittima.

I due – un uomo e una donna, entrambi del capoluogo e con precedenti per reati simili – si sono poi presentati in Questura accompagnati dal loro legale di fiducia. Sono stati denunciati in stato di libertà per il reato di rapina aggravata dall’uso delle armi.

- Pubblicità -
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli, giornalista pubblicista, specializzata in sport ma con una passione anche per musica, cinema, teatro ed arti. Ha collaborato per diversi anni con il quotidiano Ciociaria Oggi, sia per l'edizione cartacea che per il web nonché con il magazine di arti sceniche www.scenecontemporanee.it. Ha lavorato anche come speaker prima per Nuova Rete e poi per Radio Day, e presentatrice di eventi. Ha altresì curato gli uffici stampa della Argos Volley in serie A1 e A2 e del Sora Calcio.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone – Egiziano in strada in una pozza di sangue, la polizia ferma un connazionale: indagine lampo

Ascoltato in questura il giovane egiziano accusato di aver ferito il connazionale nella notte. La sua posizione è al vaglio degli agenti

Incendio in collina, brucia la vegetazione boschiva: protezione civile sul posto

Campoli Appennino - I volontari di Pescosolido e Sora sono riusciti a domare il rogo che, fortunatamente, era di dimensioni ridotte

Truffa allo Stato, assolti quattro dipendenti della Comunità Montana “Arco degli Aurunci”

Il collegio difensivo, composto dagli avvocati Sandro Salera e Armando Pacione, ha dimostrato l’assenza di condotte illecite degli imputati

Santo Marcianò è il nuovo vescovo, la nomina di Papa Leone: chi è il mons. che eredita il posto di Spreafico

Il nuovo vescovo guiderà così la diocesi di Frosinone-Veroli-Ferentino e Anagni-Alatri unite "in persona episcopi"

Mezzo pesante contromano sulla rampa della Sora-Cassino: pericoli su strada e traffico in tilt

Belmonte Castello - Galleria chiusa, i controlli sono venuti meno, numerosi gli autoarticolati che non rispettano le indicazioni previste

Fatture false, il vorticoso giro di un’associazione a delinquere: anche la Ciociaria nella maxi operazione

Disposte misure cautelari personali nei confronti di quindici persone: tre in custodia in carcere e dodici agli arresti domiciliari
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -