Indagine “Parco Gari”, dissequestrati e restituiti agli acquirenti numerosi appartamenti

Restano invece sequestrate le abitazioni che sono oggetto di ulteriori approfondimenti investigativi da parte della Guardia di Finanza

La Procura di Cassino ha disposto il dissequestro di buona parte degli appartamenti di proprietà della società immobiliare che ha realizzato il meglio noto “Parco Gari”. A chiedere il dissequestro è stato il Pubblico Ministero e titolare dell’indagine, il dottor Alfredo Mattei che, dopo aver visionato la relazione presentata dalle difese, ha ritenuto opportuno restituire agli acquirenti gli appartamenti che non rientrano all’interno dell’indagine. Restano invece sequestrate le abitazioni che sono oggetto di ulteriori approfondimenti investigativi da parte della Guardia di Finanza coordinata sempre dalla Procura di Cassino.

Una vicenda che ha portato all’iscrizione nel registro degli indagati di tre noti imprenditori, residenti a Cassino, accusati truffa ai danni dello Stato. I tre, come si evince dal decreto di sequestro dell’intero plesso di via San Marco: ‘in ordine al reato 640 bis, con più azioni criminose, in concorso tra loro nonché con altri soggetti in corso di identificazione, con artefici e raggiri consistiti nel perfezionare contratti plurimi preliminari di compravendita aventi a oggetto appartamenti in fase di ultimazione all’interno dell’intero plesso denominato ‘Parco del Gari edificio 2’, segnatamente di unità abitative attigue, di modeste dimensioni, progettate in origine in modo di essere successivamente fuse per costituire un unico appartamento, così inducendo in errore personale dell’amministrazione finanziaria dello Stato in ordine al numero effettivo degli immobili oggetto dei contratti, procuravano alla società immobiliare un ingiusto profitto, con pari danno patrimoniale di rilevante gravità, di godere del credito d’imposta ‘bonus sisma d’acquisto’ pari ad 81mila e 600 euro per ogni unità immobiliare, in unità superiore a quello di cui la società immobiliare avrebbe beneficiato nel caso in cui le unità abitative sarebbero state fuse, con conseguente riduzione degli appartamenti, con l’aggravante di aver commesso il fatto a danno dello Stato”.

Il collegio difensivo è composto dagli avvocati Sandro Salera, Annalisa D’Aguanno, Armando Pacione, Pierpaolo Dell’anno, Carlo Risi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone – Droga al Casermone, scovata dalla polizia in una macchinetta per bambini

Il ritrovamento è avvenuto ieri nel corso di un servizio straordinario di controllo del territorio, disposto dal Questore Stanislao Caruso

Provoca tre incidenti e fugge, era sotto l’effetto di stupefacenti: denunciato dalla polizia

Per l’uomo è scattata la denuncia per guida sotto l’effetto di stupefacenti ed è stato proposto il foglio di via da Frosinone

Addio a Chiara Pino, oggi i funerali: la comunità addolorata ricorda la mamma scomparsa a soli 35 anni

Fiuggi - Una folla silenziosa e composta ha gremito la chiesa di Regina Pacis per rendere l'ultimo omaggio alla giovane

Luci e ombre sul progetto “Frosinone in Video”: si riaccende il dibattito sulla sicurezza cittadina

Si riaccende il dibattito sulla sicurezza a Frosinone: dubbi sul sistema “Frosinone in Video” e richiesta di mappatura completa

Morte Milena Mancini, la salma è rientrata in Italia: ora la verità dall’autopsia

Isola del Liri - Rientrata a Roma la salma di Milena Mancini, dove verrà eseguita l'autopsia grazie ad un accordo con le autorità turche

Due arresti nel Cassinate, un 37enne e un 50enne finiscono ai domiciliari

Nei giorni scorsi, due interventi – a Cervaro e Pontecorvo – hanno portato all’arresto di altrettanti uomini, già noti alle forze dell’ordine
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -