Inflazione alle stelle e rincari, gli italiani intaccano i risparmi per arrivare a fine mese

Codacons: "Ora il vero pericolo è quello di un crollo dei consumi a seguito della perdita del potere d’acquisto"

I dati Istat sul reddito e il risparmio delle famiglie del quarto trimestre 2022 confermano purtroppo tutti gli allarmi lanciati dal Codacons circa l’impoverimento degli italiani. “Il crollo del potere d’acquisto era purtroppo atteso, ma la sua entità (-3,7%) rappresenta un vero e proprio allarme sociale ed economico – spiega il presidente Carlo Rienzi – Inflazione alle stelle e caro-bollette hanno eroso mese dopo mese la capacità di acquisto dei cittadini, interessando generi primari come luce, gas, alimentari, di cui le famiglie non possono fare a meno. Gli italiani, per arrivare a fine mese, sono stati così costretti ad intaccare i risparmi, con la propensione al risparmio delle famiglie consumatrici che ha registrato una diminuzione di 2 punti percentuali rispetto al trimestre precedente”.

“Ora il vero pericolo è quello di un crollo dei consumi, perché la perdita del potere d’acquisto potrebbe portare ad una sensibile riduzione della spesa – prosegue Rienzi – Per tale motivo chiediamo al Governo di accelerare sul taglio dell’Iva su alimentari e generi di prima necessità, in modo da calmierare i listini e ridare fiato alle famiglie”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"

Mercato di comunità della Valle di Comino, domenica un nuovo appuntamento con la qualità

L'evento domenica 7 settembre a Gallinaro, dalle 8.00 alle 17.00. Oltre venti le aziende biologiche o aderenti a marchi di qualità DOP e IGP
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -