Infrastrutture pubbliche, sostenibilità e sicurezza: Alatri ottiene importanti finanziamenti

In arrivo anche 1.335.000 euro dal Programma Regionale FESR Lazio 2021-2027 per potenziare l’efficienza energetica

Il Comune di Alatri ha recentemente ottenuto finanziamenti significativi dalla Regione Lazio per migliorare le infrastrutture, la sostenibilità e la sicurezza del territorio. Tra i fondi più rilevanti, Alatri ha ricevuto circa 1.335.000 euro dal Programma Regionale FESR Lazio 2021-2027 per potenziare l’efficienza energetica e promuovere l’uso di energie rinnovabili negli edifici pubblici. Gli interventi includono la riduzione dei consumi energetici e l’installazione di impianti fotovoltaici.

In aggiunta, nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), il Comune ha ottenuto 500.000 euro per lavori di manutenzione straordinaria di “Palazzo Stampa”, che diventerà la nuova sede del Centro per l’Impiego, migliorando l’accesso ai servizi di lavoro e ottimizzando la logistica. Un passo significativo per la comunità locale, in quanto offrirà supporto concreto a chi è alla ricerca di opportunità professionali e permetterà di favorire lo sviluppo economico del territorio, creando opportunità di lavoro, formazione e inclusione e migliorando la competitività della Città in un contesto economico sempre più dinamico.

Per quanto riguarda la sicurezza, Alatri ha ricevuto finanziamenti per potenziare il sistema di videosorveglianza e supportare la Polizia Locale. 
Grazie al progetto “Polizia Locale 4.0”, è prevista la formazione del personale della Polizia Locale sull’utilizzo dei droni e dotarlo di droni. Il finanziamento ottenuto con il progetto “Sicurezza in Comune”, finalizzato al potenziamento del sistema di videosorveglianza, permetterà l’installazione di nuovi punti di ripresa, dotati di sistemi di riconoscimento targhe, su tutte le vie di accesso al centro abitato di Alatri. Questo intervento contribuirà a migliorare la sicurezza del territorio, favorendo un controllo più efficace e una maggiore protezione per i cittadini.

Il commento del Sindaco Maurizio Cianfrocca:“Questi finanziamenti rappresentano un passo decisivo per migliorare i servizi pubblici e garantire una maggiore sostenibilità ambientale e sicurezza per i nostri cittadini. Con questi interventi, Alatri non solo rafforza le sue infrastrutture, ma si prepara a una transizione ecologica e tecnologica che migliorerà la qualità della vita e il benessere della nostra Città.”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Stazione Tav a Ferentino, Vizzaccaro: “Il Cassinate è fuori tempo massimo. Guardi al collegamento con Gaeta”

Nel Piano Regionale Mobilità,Trasporti e Logistica adottato nel 2020 c'è anche un'opportunità non marginale per il sud della provincia

Edilizia residenziale pubblica, Ciacciarelli: “74 milioni di euro per il recupero del patrimonio abitativo”

L’assessore alle Politiche abitative e alle Case popolari, Pasquale Ciacciarelli, illustra il piano d'azione della Regione Lazio

Semestre “filtro” per l’accesso alla facoltà di medicina, Savo: “Svolta epocale per il futuro della sanità”

Dopo 25 anni, si supera il modello del test d’ingresso. Soddisfazione della presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali

Fiuggi – Trasporto e mensa scolastica, servizi attivi al suono della campanella: tutte le novità

Il sindaco Alioska Baccarini e il consigliere delegato alla pubblica istruzione, Gianluca Ludovici, annunciano importanti novità

Ceccano, il centrodestra spara a zero sui primi 100 giorni di Querqui e sull’Area Vasta

Conferenza stampa dei consiglieri comunali di opposizione e dei rappresentanti di partiti e liste che hanno sostenuto Ugo Di Pofi

Ceccano, Querqui: “Niente dissesto. Fuori le figure di cantiere finite nell’indagine corruzione”

Resoconto a cuore aperto del primo cittadino che sta rimettendo insieme le "tessere" ereditate dalla precedente gestione conclusa in scandalo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -