Ingresso gratuito al Bosco di Paliano, donati gli abbonamenti ai piccoli studenti

Gli studenti della scuola primaria e secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo hanno ricevuto gli abbonamenti a loro dedicati

Nella mattinata di mercoledì 5 aprile, presso la sede del Credito Cooperativo CRA di Paliano, gli studenti della scuola primaria e secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo hanno ricevuto gli abbonamenti a loro dedicati per l’ingresso gratuito presso “Il Bosco di Paliano”.

Gli abbonamenti, acquistati grazie al contributo stanziato dal Credito Cooperativo, si inseriscono nel rapporto sinergico instaurato in questi anni tra l’istituto di credito cittadino, l’amministrazione comunale e “Il Bosco di Paliano” al fine di incoraggiare nei giovani palianesi lo sviluppo di una coscienza ecologica e promuovere i valori della tutela e della fruizione responsabile del patrimonio naturalistico della città.

L’iniziativa è stata aperta dai saluti del direttore del Credito Cooperativo, Alfredo Zarlenga, a cui sono seguiti gli interventi dell’assessore Simone Marucci e del sindaco Domenico Alfieri in rappresentanza dell’amministrazione comunale, della dottoressa Domitilla Ruffo di Calabria de “Il Bosco di Paliano” e della dirigente scolastica dell’Istituto Comprensivo, dottoressa Mariella Morelli. Il presidente del Credito Cooperativo, Giulio Capitani, ha portato il proprio saluto di chiusura ai ragazzi, invitandoli poi alla “scoperta” della banca attraverso una visita guidata degli uffici e del caveau.

«Questa iniziativa – ha dichiarato l’assessore Simone Marucci – è stata ideata in continuità con le tante già realizzate tra Comune, scuola e “Il Bosco di Paliano”, un luogo magico, in cui i ragazzi possono coltivare un sano rapporto con la natura e con se stessi. Promuovere l’accesso e la fruibilità di uno spazio come il bosco, rappresenta anche l’occasione per innescare un dibattito coi più giovani, i cittadini di domani, sui temi e gli obiettivi legati all’Agenda 2030, il programma di azione definito dall’Organizzazione delle Nazioni Unite per ottenere un futuro migliore e più sostenibile per tutti».

«Questi abbonamenti offriranno a tanti giovani studenti l’occasione di conoscere e apprezzare le bellezze del bosco e scoprire le attività che lo animano. Un luogo in cui ristabilire il giusto contatto con la natura, senza tenerla a distanza per paura di rovinarla, ma imparando a rispettarla vivendola, sviluppando nuove consapevolezza e responsabilità verso la terra e l’ambiente». Queste sono state le parole della dottoressa Domitilla Ruffo di Calabria.

«L’invito che voglio fare a queste ragazze e ragazzi – è stato il commento del presidente Giulio Capitani – è quello di non rinunciare mai ai propri sogni, ma anzi, di partire da questi per costruire il proprio personale percorso di crescita: ognuno di voi è un piccolo seme che, con l’impegno e la tenacia dei sogni, deve diventare un albero, grande e forte».

«”Il Bosco di Paliano” – ha dichiarato il sindaco Domenico Alfieri – rappresenta un patrimonio e una risorsa strategica della nostra collettività, un volano attraverso il quale promuovere l’immagine di Paliano e trasmettere alle nuove generazioni i valori dell’ecologia, del rispetto della natura e della sostenibilità ambientale. Ringrazio il presidente del Credito Cooperativo, Giulio Capitani, per aver sostenuto e reso possibile questa iniziativa, nata dalla stretta collaborazione tra l’assessore Simone Marucci e Domitilla Ruffo di Calabria. Ringrazio inoltre la dirigente dell’Istituto Comprensivo, dottoressa Mariella Morelli, il personale docente e tutti i ragazzi che hanno partecipato all’evento di questa mattina, con l’augurio che possano trascorrere momenti ed esperienze indimenticabili tra le splendide querce del bosco».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -