Innovazione digitale: oltre 61mila euro per PagoPa, Spid e Cie

Boville Ernica- Il Comune ha ottenuto 61mila e 135 euro per l’innovazione digitale. La soddisfazione del sindaco

Il Comune di Boville Ernica ha ottenuto 61mila e 135 euro per l’innovazione digitale, di cui 47mila 135 euro destinati all’adozione della piattaforma PagoPa e 14mila euro che saranno invece impiegati per l’utilizzo delle piattaforme Spid e Cie, relative all’identità digitale. Sono inoltre in corso altri finanziamenti. Un’Amministrazione sempre più al passo con i tempi, dunque, che anche stavolta ha avuto l’abilità di saper intercettare i soldi del Pnrr con cui fornire maggiori servizi digitali ai cittadini, evitando loro dispendio di tempo e code davanti agli sportelli. Soddisfatto del traguardo raggiunto è il sindaco Enzo Perciballi: “Ancora una volta è stata premiata la capacità di intercettare e portare a casa finanziamenti pubblici, stavolta provenienti dal Pnrr, tramite il Dipartimento della trasformazione digitale presso la presidenza del Consiglio dei ministri. Ci permetteranno di stare al passo con i tempi e dare ai nostri concittadini sempre più servizi di cui poter usufruire tramite il proprio computer o il proprio smartphone, comodamente da casa”. 

Il primo cittadino entra poi nello specifico dei servizi finanziati che verranno attivati: “Per quanto riguarda il sistema PagoPa  avremo la migrazione dei dati sulla piattaforma e l’attivazione dei servizi di incasso. Quest’ultima permetterà una gestione degli incassi centralizzata e immediata nella riconciliazione delle posizioni debitorie ma, soprattutto, efficace per ricevere qualsiasi tipo di pagamento. Il finanziamento da 14mila euro, invece, ci consentirà l’adesione alle piattaforme di identità digitale Spid e Cie, anch’esse ormai indispensabili per la fruizione di un numero sempre maggiore di servizi”. Conclude Perciballi: “Ringrazio i miei collaboratori e l’Ufficio tecnico per i risultati che stiamo ottenendo grazie all’impegno di tutti e alla diligente gestione della cosa pubblica”. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza

IA, concluso il corso di alta formazione: investimento strategico per il futuro del territorio

Lunedì l'evento finale del percorso formativo voluto da Unicas, Camera di Commercio Frosinone Latina e Consorzio Industriale del Lazio

Frosinone – Fornitura gratuita libri di testo per gli alunni delle primarie, le cedole saranno digitali

La novità per il prossimo anno scolastico. Il servizio sarà disponibile a partire dal 14 luglio 2025 e fino al 22 gennaio 2026

ARIA, la camera di commercio al fianco dei giovani di Unindustria: insieme per il futuro dell’IA

Il convegno, in programma il 10 e 11 luglio nella cornice dell’isola di Ponza, sarà interamente dedicato all’Intelligenza Artificiale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -