Innovazione digitale: oltre 61mila euro per PagoPa, Spid e Cie

Boville Ernica- Il Comune ha ottenuto 61mila e 135 euro per l’innovazione digitale. La soddisfazione del sindaco

Il Comune di Boville Ernica ha ottenuto 61mila e 135 euro per l’innovazione digitale, di cui 47mila 135 euro destinati all’adozione della piattaforma PagoPa e 14mila euro che saranno invece impiegati per l’utilizzo delle piattaforme Spid e Cie, relative all’identità digitale. Sono inoltre in corso altri finanziamenti. Un’Amministrazione sempre più al passo con i tempi, dunque, che anche stavolta ha avuto l’abilità di saper intercettare i soldi del Pnrr con cui fornire maggiori servizi digitali ai cittadini, evitando loro dispendio di tempo e code davanti agli sportelli. Soddisfatto del traguardo raggiunto è il sindaco Enzo Perciballi: “Ancora una volta è stata premiata la capacità di intercettare e portare a casa finanziamenti pubblici, stavolta provenienti dal Pnrr, tramite il Dipartimento della trasformazione digitale presso la presidenza del Consiglio dei ministri. Ci permetteranno di stare al passo con i tempi e dare ai nostri concittadini sempre più servizi di cui poter usufruire tramite il proprio computer o il proprio smartphone, comodamente da casa”. 

Il primo cittadino entra poi nello specifico dei servizi finanziati che verranno attivati: “Per quanto riguarda il sistema PagoPa  avremo la migrazione dei dati sulla piattaforma e l’attivazione dei servizi di incasso. Quest’ultima permetterà una gestione degli incassi centralizzata e immediata nella riconciliazione delle posizioni debitorie ma, soprattutto, efficace per ricevere qualsiasi tipo di pagamento. Il finanziamento da 14mila euro, invece, ci consentirà l’adesione alle piattaforme di identità digitale Spid e Cie, anch’esse ormai indispensabili per la fruizione di un numero sempre maggiore di servizi”. Conclude Perciballi: “Ringrazio i miei collaboratori e l’Ufficio tecnico per i risultati che stiamo ottenendo grazie all’impegno di tutti e alla diligente gestione della cosa pubblica”. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"

Mercato di comunità della Valle di Comino, domenica un nuovo appuntamento con la qualità

L'evento domenica 7 settembre a Gallinaro, dalle 8.00 alle 17.00. Oltre venti le aziende biologiche o aderenti a marchi di qualità DOP e IGP

Pensione, quando si va in Italia? Nel 2024 l’età di accesso sale di 6 mesi a 64,8 anni

La ministra Calderone rassicura: "L'uscita resta a 67 anni, al momento nessuna determinazione per l'innalzamento"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -