Innovazione digitale: oltre 61mila euro per PagoPa, Spid e Cie

Boville Ernica- Il Comune ha ottenuto 61mila e 135 euro per l’innovazione digitale. La soddisfazione del sindaco

Il Comune di Boville Ernica ha ottenuto 61mila e 135 euro per l’innovazione digitale, di cui 47mila 135 euro destinati all’adozione della piattaforma PagoPa e 14mila euro che saranno invece impiegati per l’utilizzo delle piattaforme Spid e Cie, relative all’identità digitale. Sono inoltre in corso altri finanziamenti. Un’Amministrazione sempre più al passo con i tempi, dunque, che anche stavolta ha avuto l’abilità di saper intercettare i soldi del Pnrr con cui fornire maggiori servizi digitali ai cittadini, evitando loro dispendio di tempo e code davanti agli sportelli. Soddisfatto del traguardo raggiunto è il sindaco Enzo Perciballi: “Ancora una volta è stata premiata la capacità di intercettare e portare a casa finanziamenti pubblici, stavolta provenienti dal Pnrr, tramite il Dipartimento della trasformazione digitale presso la presidenza del Consiglio dei ministri. Ci permetteranno di stare al passo con i tempi e dare ai nostri concittadini sempre più servizi di cui poter usufruire tramite il proprio computer o il proprio smartphone, comodamente da casa”. 

Il primo cittadino entra poi nello specifico dei servizi finanziati che verranno attivati: “Per quanto riguarda il sistema PagoPa  avremo la migrazione dei dati sulla piattaforma e l’attivazione dei servizi di incasso. Quest’ultima permetterà una gestione degli incassi centralizzata e immediata nella riconciliazione delle posizioni debitorie ma, soprattutto, efficace per ricevere qualsiasi tipo di pagamento. Il finanziamento da 14mila euro, invece, ci consentirà l’adesione alle piattaforme di identità digitale Spid e Cie, anch’esse ormai indispensabili per la fruizione di un numero sempre maggiore di servizi”. Conclude Perciballi: “Ringrazio i miei collaboratori e l’Ufficio tecnico per i risultati che stiamo ottenendo grazie all’impegno di tutti e alla diligente gestione della cosa pubblica”. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI

“Turismo Scolastico Culturale” presso le Dimore Storiche del Lazio, c’è il bando per le scuole

Un’iniziativa di A.D.S.I. ETS e Fondazione Roma per far conoscere agli studenti il patrimonio storico-artistico e culturale della regione

“La Mela di AISM” conquista ancora la Ciociaria: grande partecipazione e solidarietà in tutta la provincia

La sezione di Frosinone dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla ringrazia volontari, associazioni e cittadini per la raccolta fondi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -