Intelligenza Artificiale, si moltiplicano le fake news: le ‘bufale’ fanno il giro del web

L’Intelligenza Artificiale consente di realizzare video in grado di riprodurre fedelmente persone esistenti nella vita reale

Nel mondo virtuale, ancora di più che nella vita reale, nulla è quel che sembra. L’uso dell’intelligenza artificiale sta amplificando il fenomeno delle fake news fornendo al mercato del web false notizie a basso costo. L’Intelligenza artificiale consente di realizzare video in grado di riprodurre fedelmente persone esistenti nella vita reale, falsificandone con precisione non solo l’aspetto ma anche la voce. Spesso sono i personaggi noti al pubblico ad essere “copiati”, generando con facilità insicurezza e disinformazione nei fruitori delle notizie online.     

Il consiglio

Diffida di notizie di cui non hai verificato l’autenticità su siti attendibili. Nello specifico importanti:

  • Il controllo delle fonti: Da dove provengono le informazioni? Chi ha scritto la notizia e pubblicato il contenuto? La notizia è neutrale o qualcuno vuole diffondere un suo messaggio? In quale formato (articolo, reti sociali, YouTube, servizi di messaggeria) è stata pubblicata questa notizia?
  • La verifica dei fatti: Questa notizia è attuale? Questo argomento è riportato anche su altri canali noti e seri? Cosa scrivono al riguardo? 
  • Il controllo del gruppo target: A chi è rivolta questa notizia? Se un articolo è pubblicato sul web, quanta pubblicità è visibile su questa pagina? Il titolo e il layout hanno un aspetto insolito, ci sono molti errori di ortografia o punti esclamativi?
  • Il controllo dell’URL: Che aspetto ha l’indirizzo URL (www.)? Le fake news appaiono spesso su pagine che sembrano molto simili a un sito serio. Anche l’indirizzo web può confondere perché molto simile a quello del sito originale, ad esempio www.sfr.ch invece di www.srf.ch
- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incidente sulla Casilina, schianto tra auto e moto: una ragazza elitrasportata in gravi condizioni

Roccasecca - Ferito anche il conducente della moto. Sotto shock l’automobilista. Dinamica al vaglio dei carabinieri

Incendio minaccia un’abitazione: due carabinieri evitano il peggio, poi finiscono in ospedale

Roccasecca - Il rogo lungo la Casilina. I due carabinieri hanno inalato fumo nel tentativo di evitare il propagarsi delle fiamme

Due incidenti in poche ore: un motociclista e un minorenne in bici finiscono in ospedale

Un sinistro a Tecchiena di Alatri e uno a Veroli: carabinieri sul posto per i rilievi e l’accertamento della dinamica

Auto distrutta dalle fiamme, un uomo salva il quartiere da una catastrofe: Cassino cerca il suo eroe

I residenti del quartiere vogliono esprimere la loro gratitudine all’uomo che è riuscito a spostare lontano l’auto in fiamme

Incendi boschivi, ore drammatiche in Ciociaria: vigili del fuoco in azione su più fronti

Diversi roghi hanno interessato il territorio, da Trivigliano a Frosinone: caschi rossi al lavoro per contenere l’emergenza

Terremoto, lieve scossa nel Sorano: preoccupazione tra i residenti

Posta Fibreno - Il terremoto si è verificato alle ore 12:34:04, a una profondità di 11 chilometri. Non sono stati segnalati danni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -