Intere zone senza acqua, numerose famiglie in difficoltà: il sindaco prende posizione

Monte San Giovanni Campano - Intere località senza acqua: le famiglie insorgono ed il sindaco è con loro per pretendere un servizio opportuno

La segnalazione ci arriva dalla popolosa frazione di Colli, nel territorio comunale di Monte San Giovanni Campano, dove numerose famiglie hanno i rubinetti a secco, senza una goccia di acqua già da giorni. Inevitabili i disagi che ne conseguono, soprattutto per i nuclei con bambini, anziani e persone diversamente abili. Del resto, l’acqua è una risorsa essenziale, una necessità primaria rispetto al quotidiano.
La redazione di FrosinoneNews ha contattato il primo cittadino per capire se la problematica fosse riconducibile ad un imprevisto, la rottura della condotta ad esempio: lo stesso sindaco Emiliano Cinelli rincara sulla spinosa questione «Purtroppo il problema non è solo dei miei concittadini che risiedono a Colli: il servizio idrico è carente in diverse zone nel comune di Monte San Giovanni Campano in cui l’acqua scarseggia e la bassissima pressione impedisce di rifornire anche i serbatoi provvisti di autoclave. Per le abitazioni che sono collocate più in alto la situazione degenera a tal punto che è necessario chiudere l’acqua in alcune località per poterne rifornire altre. In questa condizione sarebbe opportuno che il gestore del servizio provvedesse a riempire le cisterne di accumulo con delle autobotti, al fine di tamponare le criticità», una soluzione che evidentemente ACEA tarda a considerare, lasciando molte famiglie ai rispettivi disagi.

Il sindaco Cinelli è chiaro sulla vicenda e conclude prendendo posizione a difesa dei consumatori, dei suoi cittadini «Alla prossima Conferenza dei Sindaci sarà mia premura proporre di rivedere le tariffe per quelle utenze che patiscono un servizio “a singhiozzo”, per tutti i residenti delle zone in cui è ben noto che nella stagione estiva si verifichino queste sfavorevoli carenze». Nel frattempo i residenti si spazientiscono, legittimamente, ed insorgono contro Acea: «Non si può tollerare di avere i rubinetti asciutti giorno dopo giorno, dimenticati da un gestore che pretende il saldo delle bollette recapitate puntualmente, a fronte di un servizio che fa schifo. Le famiglie con bambini, anziani e disabili sono in emergenza, senza acqua, non possono essere ignorate le loro particolari esigenze. L’approvvigionamento non può essere una soluzione».

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incendio su un terreno, le fiamme lambiscono la strada: vigili del fuoco al lavoro

Alatri - In serata l’ennesimo intervento in un fine settimana drammatico sul fronte incendi da nord a sud della provincia

Incendio nel bosco, il fuoco brucia la vegetazione: soccorsi in azione

Un vasto incendio è divampato nel pomeriggio di oggi al confine tra i comuni di Isola del Liri e Arpino, in località Pagliarola

Auto divorata dalle fiamme sull’A1, salvi mamma e due figli: provvidenziale l’intervento dei vigili del fuoco:

Prima il fumo dal vano motore, poi le fiamme che hanno avvolto tutto. Al lavoro i vigili del fuoco del comando provinciale di Frosinone

Annega in mare sotto gli occhi dei bagnanti, la vittima è Aldo De Filippis

Silvi - Nonostante i soccorsi tempestivi, per l’anziano non c’è stato nulla da fare: è deceduto poco dopo essere stato recuperato dall’acqua

Incidente sulla SR 509, violento sconto tra due auto: un ferito estratto dalle lamiere

Gallinaro - Per raggiungere il luogo del sinistro, i soccorsi da Cassino hanno impiegato circa mezz’ora, considerata la distanza

Frosinone – Trovato cadavere nei pressi della villa comunale, la scoperta shock

Sul posto squadra volante della polizia e 118. La pista più accreditata sembra essere quella di un gesto volontario del 50enne
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -