Interessi sui mutui a tasso variabile, quando le somme non sono dovute: come ottenere la restituzione

Codici: "Secondo alcune stime, gli istituti avrebbero incassato indebitamente nel corso degli anni in questione oltre 40 miliardi di euro"

Sta facendo discutere, e non poteva essere diversamente, l’ordinanza con cui la Corte di Cassazione ha dichiarato la nullità del tasso di interesse determinato facendo riferimento al tasso Euribor nel periodo compreso tra il 2005 ed il 2008. Parliamo di contratti di mutuo e leasing, di finanziamenti e derivati per cui si aprono possibili risarcimenti, su cui le associazioni Codici ed Aeci si sono attivate sia per informare che per assistere i consumatori coinvolti.

“In ballo ci sono somme molto importanti – affermano Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici, ed Ivan Marinelli, Presidente di Aeci – e per questo è bene approfondire con esperti la propria posizione. Non è escluso, infatti, che le banche possano rivelarsi tutt’altro che collaborative. Secondo alcune stime, gli istituti avrebbero incassato indebitamente nel corso degli anni in questione oltre 40 miliardi di euro. Con l’ordinanza della Cassazione si apre ora la strada alla restituzione delle somme. Stiamo studiando con i nostri esperti e legali i passi da compiere e le cause da mettere in piedi per assistere i risparmiatori in richieste di risarcimento che possono arrivare anche a decine di migliaia di euro”.

L’ordinanza della Cassazione ha effetto sui finanziamenti a tasso variabile in essere tra il settembre 2005 ed il maggio 2008, ed agganciati al tasso Euribor, fissato attraverso un accordo manipolativo, come sostenuto dalla Commissione UE e ribadito dalla Cassazione. Da qui la nullità dei tassi in questione e la rideterminazione degli interessi nel periodo sotto accusa. I contratti possono essere oggetto di ricalcolo ed i consumatori possono rivolgersi alle due associazioni per assistenza e chiarimenti in tal senso. Per quanto riguarda Codici, è possibile telefonare al numero 065571996 oppure inviare un’e-mail all’indirizzo segreteria.sportello@codici.org.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Vacanze a Ibiza? Invasione di serpenti: i turisti terrorizzati disdicono le prenotazioni

L'isola è letteralmente invasa dal colubro ferro di cavallo che sta mettendo in serio pericolo anche la sopravvivenza delle specie endemiche

Arce – Lavoro e inclusione: i giovani migranti si occuperanno della cura del verde con il progetto SAI

Il Comune di Arce promuove l’inclusione attiva con un’iniziativa di tirocinio per giovani migranti del progetto SAI

Trasporti, torna “Lazio in Tour”: da oggi bus e treni regionali gratuiti per i giovani

Ghera: «Una grande opportunità per promuovere il territorio». Baldassarre: «BellaXNoi è pensata per sostenere la loro crescita culturale»

Blue Forum, al via la quarta edizione del summit nazionale sull’economia del mare: le date

Si parte con la presentazione del XIII Rapporto Nazionale sull’Economia del Mare il 9 luglio presso il Ministero del Made in Italy

In Italia una mamma su 5 smette di lavorare: ecco cosa è la child penalty

Ecco cosa afferma il rapporto di "Save the Children": "Nel nostro Paese madri sempre più sole e penalizzate"

Il tiro acrobatico di Raniero Testa, un’ora di…fuoco: uno spettacolo nello spettacolo

Pastena - Il performer ciociaro, ritenuto il più forte al mondo, in un'ora di show mozzafiato davanti a mille spettatori
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -