Intitolare uno spazio pubblico a Nenni e Craxi, Iacovissi presenta una mozione in Consiglio

Il capogruppo PSI, nonché vice segretario nazionale, Vincenzo Iacovissi, ha formalmente depositato la mozione al protocollo del Comune

“Individuazione e intitolazione spazi pubblici in memoria di Pietro Nenni e Benedetto Craxi”, questo il titolo della mozione che il capogruppo PSI, nonché vice segretario nazionale, Vincenzo Iacovissi, ha formalmente depositato al protocollo del Comune per chiedere alla Giunta di destinare uno spazio pubblico alla memoria dei due esponenti politici.

La mozione prende le mosse dalla ricorrenza del 45° anniversario dalla morte dell’on. Pietro Nenni (1° gennaio 1980) e del 25° anniversario dalla morte dell’on. Benedetto Craxi detto Bettino (19 gennaio 2000), e passa in rassegna i più rilevanti incarichi istituzionali ricoperti, quali Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Esteri per Nenni e Presidente del Consiglio per Craxi. I due sono anche stati lungamente alla guida del Partito Socialista Italiano come segretari nazionali, a dimostrazione del loro spessore politico.

“Per queste ragioni – si legge nella mozione – tali esponenti si collocano a pieno titolo nella storia italiana del secondo dopoguerra come protagonisti assoluti sia come uomini politici ma soprattutto come uomini di Stato e delle istituzioni repubblicane” e, pertanto sono ritenuti meritevoli di “un giusto e adeguato riconoscimento alla memoria”.

Ecco perché la mozione impegna “Il Sindaco e la Giunta all’individuazione di spazi pubblici nell’ambito del territorio del Comune di Frosinone – come strade, piazze ovvero altri luoghi di evidenza pubblica – da intitolare alla memoria di Pietro Nenni e Benedetto Craxi, detto Bettino”.

“Sono trascorsi molti anni dalla scomparsa di Nenni e Craxi – dichiara Vincenzo Iacovissi – un tempo più che congruo per una valorizzazione di due uomini delle istituzioni che hanno segnato la storia politica del Paese. Lo scopo della mozione è proprio accendere una luce sulla vicenda politica e umana dei protagonisti, con una discussione che auspico sia serena e costruttiva in Consiglio comunale proprio per dare una indicazione chiara alla Giunta sulla necessità di individuare spazi pubblici che possano rendere onore a due personaggi di prim’ordine nella scena politica del dopoguerra e a due giganti del socialismo italiano ed europeo”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale

Gualtieri nominato presidente della rete dei sindaci socialisti, Pittiglio si congratula e guarda alle sfide future

"Un segnale forte del ruolo che le città possono e devono avere nel costruire un’Europa più giusta, inclusiva e sostenibile"

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -