Intitolare uno spazio pubblico a Nenni e Craxi, Iacovissi presenta una mozione in Consiglio

Il capogruppo PSI, nonché vice segretario nazionale, Vincenzo Iacovissi, ha formalmente depositato la mozione al protocollo del Comune

“Individuazione e intitolazione spazi pubblici in memoria di Pietro Nenni e Benedetto Craxi”, questo il titolo della mozione che il capogruppo PSI, nonché vice segretario nazionale, Vincenzo Iacovissi, ha formalmente depositato al protocollo del Comune per chiedere alla Giunta di destinare uno spazio pubblico alla memoria dei due esponenti politici.

La mozione prende le mosse dalla ricorrenza del 45° anniversario dalla morte dell’on. Pietro Nenni (1° gennaio 1980) e del 25° anniversario dalla morte dell’on. Benedetto Craxi detto Bettino (19 gennaio 2000), e passa in rassegna i più rilevanti incarichi istituzionali ricoperti, quali Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Esteri per Nenni e Presidente del Consiglio per Craxi. I due sono anche stati lungamente alla guida del Partito Socialista Italiano come segretari nazionali, a dimostrazione del loro spessore politico.

“Per queste ragioni – si legge nella mozione – tali esponenti si collocano a pieno titolo nella storia italiana del secondo dopoguerra come protagonisti assoluti sia come uomini politici ma soprattutto come uomini di Stato e delle istituzioni repubblicane” e, pertanto sono ritenuti meritevoli di “un giusto e adeguato riconoscimento alla memoria”.

Ecco perché la mozione impegna “Il Sindaco e la Giunta all’individuazione di spazi pubblici nell’ambito del territorio del Comune di Frosinone – come strade, piazze ovvero altri luoghi di evidenza pubblica – da intitolare alla memoria di Pietro Nenni e Benedetto Craxi, detto Bettino”.

“Sono trascorsi molti anni dalla scomparsa di Nenni e Craxi – dichiara Vincenzo Iacovissi – un tempo più che congruo per una valorizzazione di due uomini delle istituzioni che hanno segnato la storia politica del Paese. Lo scopo della mozione è proprio accendere una luce sulla vicenda politica e umana dei protagonisti, con una discussione che auspico sia serena e costruttiva in Consiglio comunale proprio per dare una indicazione chiara alla Giunta sulla necessità di individuare spazi pubblici che possano rendere onore a due personaggi di prim’ordine nella scena politica del dopoguerra e a due giganti del socialismo italiano ed europeo”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fratelli d’Italia, Mino Marino: “Per la stazione Tav valutare soluzione nel Cassinate” – L’intervista

Parla il vice coordinatore cittadino soffermandosi su alta velocità, rafforzamento del gruppo consiliare e rilancio delle istanze territoriali

Ceprano – Cimitero comunale, in arrivo 300 nuovi loculi: dalla giunta ok al progetto di ampliamento

L’intervento da 692.000 euro prevede la costruzione di 240 loculi tradizionali e 60 loculi cosiddetti “a cantera”

Salute mentale, 10.000 firme per la legge sullo psicologo di base: Schlein sostiene l’iniziativa della Battisti

Al via dal Giardino del Verano la raccolta firme per una proposta di legge regionale. Gualtieri primo firmatario, presente Elly Schlein

Missione a Bruxelles per Regione e Anci, Angelilli a confronto con Fitto su sviluppo e coesione

Una missione strategica che ha ribadito la volontà della Regione Lazio di essere interlocutore attivo e propositivo in Europa

Asl, atto aziendale sospeso in attesa di definire il confronto con la Regione. La Fials: “Procedura antisindacale”

Stop al documento che definisce l'organizzazione e il funzionamento dell'intera azienda sanitaria. Per D'Angelo e Tomasso: passo antisindacale

Tav, il progetto arriva al Mit: confronto con Salvini. La provincia di Frosinone fa squadra

Presenti le autorità e le associazioni di categoria del territorio insieme ai rappresentanti di FS. L'alta velocità al centro del confronto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -