Intossicazione alimentare per 20 turisti in Salento: danni alla salute e vacanze rovinate

Codici avvia un'azione collettiva per tutelare i consumatori. Il grave fatto avvenuto in una struttura di Torre Lapillo

“Un’azione di classe per tutelare i consumatori. È l’iniziativa promossa dall’associazione Codici dopo la denuncia di numerosi turisti. Al momento sarebbero una ventina gli ospiti della struttura ricettiva Eurovillage a Torre Lapillo, in Salento, che nelle ultime ore hanno accusato problemi gastrointestinali. Al momento risulta sospesa l’attività di ristorazione della struttura e sono incorso alcuni sopralluoghi specifici con medici e personale del Nas”. – Questo quanto scrivono dall’Associazione.

“Codici sta monitorando la situazione per fare maggiore chiarezza su questo inaccettabile accaduto che oltre ad aver messo a rischio la salute di circa 20 cittadini, ha mandato in fumo le vacanze anche degli altri ospiti i quali non potranno più utilizzare il servizio di ristorazione. L’associazione sta raccogliendo adesioni al fine di incanalare le legittime richieste dei consumatori coinvolti nella vicenda per avviare un’azione di classe nei confronti dei proprietari della struttura per recuperare i soldi versati e il danno da vacanza rovinata”.

“Abbiamo deciso di avviare un’azione di classe – spiega Ivano Giacomelli, segretario nazionale del Codici – perché riteniamo che i consumatori danneggiati dal comportamento scorretto e pericoloso della struttura alberghiera debbano essere risarciti, anche per la vacanza rovinata. Per partecipare alla class action avviata dall’associazione Codici è possibile telefonare al numero 06.55.71.996 oppure scrivere all’indirizzo segreteria.sportello@codici.org“.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Due incidenti in poche ore: un motociclista e un minorenne in bici finiscono in ospedale

Un sinistro a Tecchiena di Alatri e uno a Veroli: carabinieri sul posto per i rilievi e l’accertamento della dinamica

Auto distrutta dalle fiamme, un uomo salva il quartiere da una catastrofe: Cassino cerca il suo eroe

I residenti del quartiere vogliono esprimere la loro gratitudine all’uomo che è riuscito a spostare lontano l’auto in fiamme

Incendi boschivi, ore drammatiche in Ciociaria: vigili del fuoco in azione su più fronti

Diversi roghi hanno interessato il territorio, da Trivigliano a Frosinone: caschi rossi al lavoro per contenere l’emergenza

Terremoto, lieve scossa nel Sorano: preoccupazione tra i residenti

Posta Fibreno - Il terremoto si è verificato alle ore 12:34:04, a una profondità di 11 chilometri. Non sono stati segnalati danni

Addio a Leandro Garbin, lunedì i funerali del giovane papà morto dopo un tragico incidente stradale

Cassino - I funerali si terranno lunedì 7 luglio alle ore 16:30 presso la chiesa San Bartolomeo Apostolo in viale Pertini

Giovane papà si diploma con accanto la figlioletta di 5 mesi: grande emozione al “Tulliano”

Arpino - Tra i 24 alunni del V B Chimica e Materiali, ha tenuto la prova orale Marco Mosconi, di 20 anni, papà di Sofia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -