“Intrecci di vite di carta”, un corso per imparare a realizzare manufatti da fogli riciclati

Il corso è curato dall'Associazione Culturale La Lanterna, con il patrocinio del Comune di Arce. Al via il 10 luglio

Prende il via il 10 luglio prossimo ad Arce il Corso Intrecci di vite di Carta curato dall’Associazione Culturale La Lanterna, con il patrocinio del Comune di Arce e la collaborazione dell’Associazione Arcanum et Fregellae di Arce e della Società Cooperativa Sociale Lavoro e Sviluppo di Ceprano. Il corso, articolato in 8 incontri a cadenza settimanale, si terrà nel Foyer del Teatro Comunale di Arce in corso Umberto I alle ore 17.00.

La Lanterna, da qualche mese ha attivato anche un corso di italiano per stranieri, i partecipanti saranno impegnati nell’aiutare quanti desidereranno prender parte a questa nuova attività. Previa richiesta sarà reso disponibile anche un percorso senza barriere architettoniche.

Il programma

Il corso è pensato per far sperimentare come attraverso il riciclo di fogli di giornalino (es. volantini, quotidiani), si possa progettare e realizzare con le proprie mani un oggetto originale. Si svilupperà in più sezioni con la conduzione di Daniela Arpino

  • introduzione al riciclo della carta
  • apprendimento tecnica base  delle cannucce
  • apprendimento della tecnica dell’intreccio
  • apprendimento degli elementi decorativi
  • conclusione e rifinitura

Per informazioni e iscrizioni è possibile contattare l’Associazione Culturale La Lanterna OdV e il numero di telefono 339-2415741.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza

IA, concluso il corso di alta formazione: investimento strategico per il futuro del territorio

Lunedì l'evento finale del percorso formativo voluto da Unicas, Camera di Commercio Frosinone Latina e Consorzio Industriale del Lazio

Frosinone – Fornitura gratuita libri di testo per gli alunni delle primarie, le cedole saranno digitali

La novità per il prossimo anno scolastico. Il servizio sarà disponibile a partire dal 14 luglio 2025 e fino al 22 gennaio 2026
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -