“Intrecci di vite di carta”, un corso per imparare a realizzare manufatti da fogli riciclati

Il corso è curato dall'Associazione Culturale La Lanterna, con il patrocinio del Comune di Arce. Al via il 10 luglio

Prende il via il 10 luglio prossimo ad Arce il Corso Intrecci di vite di Carta curato dall’Associazione Culturale La Lanterna, con il patrocinio del Comune di Arce e la collaborazione dell’Associazione Arcanum et Fregellae di Arce e della Società Cooperativa Sociale Lavoro e Sviluppo di Ceprano. Il corso, articolato in 8 incontri a cadenza settimanale, si terrà nel Foyer del Teatro Comunale di Arce in corso Umberto I alle ore 17.00.

La Lanterna, da qualche mese ha attivato anche un corso di italiano per stranieri, i partecipanti saranno impegnati nell’aiutare quanti desidereranno prender parte a questa nuova attività. Previa richiesta sarà reso disponibile anche un percorso senza barriere architettoniche.

Il programma

Il corso è pensato per far sperimentare come attraverso il riciclo di fogli di giornalino (es. volantini, quotidiani), si possa progettare e realizzare con le proprie mani un oggetto originale. Si svilupperà in più sezioni con la conduzione di Daniela Arpino

  • introduzione al riciclo della carta
  • apprendimento tecnica base  delle cannucce
  • apprendimento della tecnica dell’intreccio
  • apprendimento degli elementi decorativi
  • conclusione e rifinitura

Per informazioni e iscrizioni è possibile contattare l’Associazione Culturale La Lanterna OdV e il numero di telefono 339-2415741.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Borsa della spesa, i migliori prodotti per acquisti ‘strategici’

Per quanto riguarda l’ortofrutta, in generale, il clima ancora mite frena gli acquisti dei prodotti stagionali

“Quattroruote c’è”: sabato da Busca Auto l’appuntamento con la gamma Renault E-Tech. Tutte le auto da provare

La concessionaria ufficiale Renault del capoluogo ospita l’evento dedicato alle nuove motorizzazioni ibride ed elettriche della Casa francese

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -