Invalido e senza reddito, il disperato appello di Domenico: “Aiutatemi, la mia dignità ancora calpestata”

Arce - Il 46enne lancia l’ennesimo grido di aiuto e si rivolge alle istituzioni affinché gli diano una mano

Arce – La redazione di FrosinoneNews ha raccontato e seguito la vicenda che vede protagonista Domenico Fraioli, 46enne, invalido, con embolia polmonare, seguito dal CIM, senza reddito, che a metà agosto si era incatenato all’interno del palazzo comunale di Arce per chiedere l’attenzione delle Istituzioni rispetto ai suoi disagi. Il sindaco Luigi Germani, alla presenza dei Carabinieri della locale stazione e dei colleghi di Pontecorvo, aveva ricevuto l’uomo raccogliendone le richieste, rispondendo anche all’assistente sociale del CIM la quale, contestualmente, aveva partecipato telefonicamente al colloquio, pronunciandosi sulle problematiche del paziente. In quella sede il sindaco, nei limiti delle possibilità sempre disponibile, si era fatto carico dell’impegno di individuare un alloggio più consono e che corrispondesse alle esigenze, anche di salute, dell’uomo.

Il sollecito

Sono trascorsi quasi cinque mesi e Domenico, ancor più disperato, torna a sollecitare l’attenzione delle istituzioni «Lancio il mio ennesimo grido di aiuto, ormai non ho più orgoglio, la mia dignità è stata calpestata ripetutamente. Mi rendo conto di aver fatto degli errori in passato, li ho pagati tutti. Rinnego ciò che è stato, oggi mi sono integrato nella comunità, in più occasioni ho dato la mia disponibilità a collaborare con iniziative e quant’altro, i miei concittadini non mi ignorano, il rispetto è reciproco. Ho trascorso i giorni di Natale da solo, in un riparo di fortuna: ho dormito in una stanza buia, senza elettricità, senza riscaldamento, senza acqua, abbandonato a me stesso. L’alloggio che mi è stato messo a disposizione dal sindaco di Arce è sprovvisto di tutto, non è funzionale, non può essere considerato una casa, di fatto è una vecchia cantina riadattata a bilocale: una parete interamente ammuffita è stata coperta con del cartongesso, si lamentano coloro che vivono ai piani superiori per le infiltrazioni e l’umidità, figuriamoci nel “sotterraneo” dove dovrei stare io. Non posso andare a vivere lì, già sto male, alle mie patologie pregresse si aggiungono il deperimento ed i malanni stagionali perché sono esposto costantemente alle basse temperature. Inoltre c’è il problema delle utenze, io non posso farmi carico degli allacci, non ho disponibilità economica. Non riesco a provvedere nemmeno al necessario. Non ho alcuna entrata economica».

Chi conosce Domenico teme che l’uomo possa arrendersi e lasciarsi annichilire dall’indifferenza delle istituzioni. Il 46enne si è rivolto in più occasioni, tutte vane, al Prefetto Ernesto Liguori, ha scritto anche una lettera al Presidente della Repubblica: nessun segnale dalla segreteria della Prefettura provinciale mentre Sergio Mattarella ha risposto garantendo che interesserà l’ufficio territoriale in tal senso. Sono in tanti a chiedersi come sia possibile che la più alta carica dello Stato abbia risposto ad un cittadino, mentre le diverse missive inviate al Prefetto (la più alta carica sul territorio) non abbiano trovato opportuna considerazione.



- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Tre morti per malore sul lavoro in appena tre giorni: lo stesso tragico destino e l’emergenza

Il 1° luglio la morte di Domenico Radici. Nella mattinata di ieri su un cantiere ad Atina è morto Antony Fico, nel pomeriggio un camionista

Precipita con il deltaplano durante l’atterraggio, 32enne elitrasportato in codice rosso

Anagni - Ancora da chiarire con precisione le cause dell’incidente. Sul posto anche i carabinieri per i rilievi del caso

“Suo nipote ha avuto un incidente”, finto avvocato convince un’anziana a consegnare soldi e gioielli

Acuto - Ennesima truffa in provincia, vittima una donna di 94 anni. Indagini dei carabinieri per risalire ai malviventi

Incendio a Valcomperta, le fiamme lambiscono abitazioni e fabbriche: sale l’emergenza

Necessario l’intervento congiunto della Protezione Civile di Pescosolido e di Sora, oltre ai Vigili del Fuoco

Incendio a Villa Santa Lucia, brucia la collina: l’ombra del dolo scellerato sul rogo

Amaro il commento del sindaco Orazio Capraro: “Ogni estate ci ritroviamo a fare i conti con gesti criminali che feriscono il territorio"

Ceccano – Controlli antidroga all’alba, cinofili in azione: perquisizioni e sequestri

All'alba di ieri i carabinieri hanno passato al setaccio abitazioni di soggetti già noti e aree sensibili: tre segnalati
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -