Invasione delle cimici da letto anche in Italia? Come riconoscerle e i rimedi

Dopo l'invasione di Parigi, si teme che questi insetti possano infestare anche il Bel Paese. Ecco cosa dicono gli esperti

A Parigi è allarme cimici da letto. Una vera e propria invasione tanto che il municipio di Parigi ha chiesto al governo un piano d’intervento contro questi insetti, avendo constatato una “significativa recrudescenza” di “punaises” anche nei mezzi di trasporto, treni e metrò. A seguito dell’allarme d’Oltralpe per gli insetti nei materassi sia il governo del Marocco che quello dell’Algeria hanno introdotto controlli rafforzati alle frontiere.

Ma c’è un rischio concreto anche per l’Italia? Parigi ha recentemente ospitato due grandi eventi, la settimana della moda e la Coppa del mondo di rugby, a cui avranno preso parte certamente centinaia di nostri connazionali. Considerando che le cimici viaggiano sui tessuti, il rischio di una proliferazione in Italia non è da escludere, seppure non si possa avere alcuna certezza al riguardo.

Cosa sono le cimici da letto

Le cimici da letto sono piccoli insetti delle dimensioni di un seme di mela che si nutrono di notte principalmente di sangue umano, molto spesso si nascondono nei materassi e nelle molle e vengono trasportati in vestiti e bagagli. Secondo un recente rapporto dell’Agenzia nazionale per la sicurezza sanitaria (ANSES) sono costate alle famiglie francesi 230 milioni di euro all’anno tra il 2017 e il 2022.

Come capire se ci sono cimici nel nostro letto

Come detto le cimici da letto sono insetti molto piccoli, ma visibili dall’occhio umano. Utilizzando una torcia si potrà analizzare accuratamente il nostro materasso e eventualmente individuare escrementi o le macchie di sangue causate dallo schiacciamento di questi insetti.

Inoltre, se sul nostro corpo compaiono macchie di colore rosso che tendono a gonfiarsi e a dare prurito, è molto probabile che siamo stati vittime delle cimici da letto. Le punture inoltre appaiono concentrate in determinate aree del corpo, perché le cimici tendono a colpire più volte di seguito nella stessa zona quando si nutrono.

Cimici da letto, la disinfestazione

Per disinfestare le fibre tessili dove sono presenti le cimici si possono utilizzare degli insetticidi o lavare i tessuti sopra i 60 gradi. Si può anche utilizzare il bicarbonato, cospargendo il materasso e lasciandolo agire per 24 ore. Poi si potranno eliminare i residui con l’aspirapolvere.

Come evitare l’invasione delle cimici da letto in casa

Le cimici da letto entrano in casa attraverso porte, finestre e crepe nei muri, per questo è bene sigillare eventuali fessure con del silicone o dello stucco. Può essere utile inoltre eliminare l’umidità dalle nostre abitazioni, visto che le cimici preferiscono questo tipo di ambiente.

Rimedi naturali contro le cimici da letto

L’aglio è un ottimo alleato contro le cimici da letto. Il suo odore non è gradito a questi insetti e inoltre è un antiparassitario. Si possono posizionare degli spicchi nei luoghi da cui potrebbero entrare le cimici.

Un’altra fragranza che non piace alle cimici da letto è quella che proviene dall’olio di neem: diluirlo in acqua e spruzzarlo sulle superfici che potrebbero essere infestate può essere un rimedio. Idem per il tea tree oil. – Fonte www.dire.it –

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Caldo, con l’uso dei condizionatori i consumi elettrici aumentano del 36% in tutto il mondo

Le famiglie a basso reddito usano fino all’8% del loro budget per il raffreddamento, mentre quelle ad alto reddito solo tra lo 0,2% e il 2,5%

Stati generali dei comuni castanicoli del Lazio, Fiuggi protagonista

L’appuntamento ha avuto come obiettivo la valorizzazione della filiera della castagna, intesa come leva strategica per i territori

Ricostruita la vita di un neonato della preistoria: ecco cosa dice la ricerca

Da un piccolo dentino i ricercatori sono riusciti a ricostruire la vita di un bebè della preistoria, scoprendo che era morto a 17 mesi

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -