Investimento di cinghiali, tre episodi in un’ora: danni ai veicoli e paura in strada

Tre casi distinti tra Paliano, Ferentino e Castro dei Volsci. Fortunatamente i conducenti non hanno riportato ferite

Investimenti di cinghiali, continuano le segnalazioni di episodi. Solo tra il tardo pomeriggio di ieri e la prima serata, sono stati tre quelli registrati in altrettanti comuni del Frusinate. In ordine di tempo, il primo è avvenuto a Paliano, sulla Palianese, dove una Fiat Bravo, poco prima delle 19, ha travolto un ungulato. Un sinistro in seguito a cui la vettura ha riportato diversi danni. Fortunatamente illeso il conducente.

Alle 19 un secondo caso, questa volta a Ferentino, sulla SP 122. Un furgone della società UPS, condotto da un dipendente, ha investito un altro esemplare. L’animale, subito dopo l’impatto, è fuggito tra la vegetazione circostante. Anche stavolta, il veicolo è rimasto danneggiato.

Alle 20, un analogo episodio a Castro dei Volsci: una donna, in località Barbugliano, ha travolto un cinghiale. Come nei precedenti, danni per l’autovettura.

In tutti gli episodi riportati sono intervenuti i Carabinieri per i rilievi di rito e gli accertamenti necessari.

- Pubblicità -
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli, giornalista pubblicista, specializzata in sport ma con una passione anche per musica, cinema, teatro ed arti. Ha collaborato per diversi anni con il quotidiano Ciociaria Oggi, sia per l'edizione cartacea che per il web nonché con il magazine di arti sceniche www.scenecontemporanee.it. Ha lavorato anche come speaker prima per Nuova Rete e poi per Radio Day e come presentatrice di eventi. Ha altresì curato gli uffici stampa della Argos Volley in serie A1 e A2 e del Sora Calcio.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti

Cassino piange Maria Di Pascale, l’ispettore superiore della Polizia muore a 59 anni: domani i funerali

I funerali si terranno sabato 6 settembre alle ore 15:00 presso la Chiesa di Sant’Antonio nella città martire

Vagava sola e in stato confusionale, paura per un’anziana scomparsa dalla mattina: il lieto fine

Frosinone - Gli agenti di Polizia, impegnati nei controlli, si sono subito accorti della situazione e hanno avviato le procedure di soccorso

Addio a Massimo Gatta, città sotto shock per l’improvviso lutto: domani i funerali di ‘Fargione’

Alatri - Le esequie saranno celebrate domani, sabato 6 settembre, alle ore 16:00, presso la chiesa dedicata alla Santa Famiglia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -