“Io non rischio”, boom di presenze per la due giorni della Protezione Civile

Sora - Soddisfatti i volontari che hanno portato a casa un ottimo bilancio della manifestazione che ha visto molte persone interessate

Boom di presenze per la due giorni a cura della Protezione Civile di Sora: il 15 ed il 16 ottobre si è tenuta, in piazza Santa Restituta, l’edizione 2022 dell’evento “Io Non Rischio”. Soddisfatti i volontari di Sora che hanno portato a casa un ottimo bilancio della manifestazione che ha visto molte persone interessate ed attratte dal grande lavoro di allestimento della piazza centrale della città.

“Grande il lavoro dei nostri volontari e dei nostri ragazzi comunicatori. L’evento ha visto la partecipazione, nella sua preparazione, di tante realtà e ci preme ringraziare tutti. – hanno detto dalla Protezione Civile di Sora- In primis il nostro Sindaco Luca Di Stefano, il Comandante della Polizia Locale Dino Padovani, il Consigliere Comunale Francesco Monorchio che ci è stato vicino dal giorno che abbiamo pensato di fare l’evento, i Comitati di Quartiere che ci hanno fornito materiale, concesso interviste storiche e sono stati anche presenti in piazza, i fotografi di Sora Eugenio Roscilli, Luigi Lombardozzi e Rocco De Ciantis per foto concesse, i centri funzionali di Lazio e Campania per i dati forniti, i nostri formatori di “Io Non Rischio” Ascanio e Fabiola, le testate giornalistiche per gli articoli e servizi, i cittadini che ci hanno fornito foto e testimonianze, i colleghi delle Protezione Civili di Atina e Pescosolido che hanno curato l’evento in concomitanza del FAI, la nostra addetta stampa dell’evento Enrica Canale Parola, le scuole e gli insegnanti, i nostri concittadini che hanno risposto con una grande affluenza all’evento ed infine i nostri volontari che, per oltre un mese di giorno e di notte, hanno lavorato per realizzare tutto”.

E lanciando sfide future hanno concluso. “La campagna “Io Non Rischio” si chiude, ma per noi è solo l’inizio di tante attività che cercheremo di portare sul territorio per i cittadini, continuando a diffondere le buone pratiche di Protezione Civile e far conoscere i rischi del nostro territorio per cercare di limitarli durante gli eventi calamitosi”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Doppio appuntamento dedicato ai libri, Alatri e Anagni cuore della cultura con l’Isalm

Primo appuntamento oggi nella biblioteca di Alatri alle 18. Venerdì 11 luglio tappa ad Anagni con “Un brindisi ai libri”

Alatri, trionfo nella danza sportiva: Luca ed Erika campioni italiani e vice campioni internazionali

Due giovani talenti ciociari portano in alto il nome di Alatri sulla scena della danza sportiva nazionale e internazionale

Notte bianca dello sport: sabato l’evento a Piglio. Una giornata tra formazione, musica e divertimento

Ospite speciale della giornata sarà il pugile Emanuele Blandamura, già campione europeo dei pesi medi nel 2016

“Frosinone a teatro”, parte la stagione estiva itinerante: cinque appuntamenti con ospiti d’eccezione

La “prima” si terrà sabato 5 luglio alle 21 in piazza Turriziani: sarà di scena Stefano Masciarelli con “Non è mai troppo tardi"

Alatri diventa il set di un film, in città le riprese della serie Netflix con Ficarra e Picone

In questi giorni è arrivata in città la troupe della serie televisiva "Sicilia Express", il nuovo progetto del celebre duo comico

“Dinamica del flusso visuale”, viaggio nella creatività di Michele Rosa: Sora celebra il centenario della nascita

Il 4 luglio una corposa raccolta di opere di Michele Rosa sarà esposta negli spazi del Museo della Media Valle del Liri di Sora
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -