“Io Non Rischio”, grande partecipazione per la prima giornata in piazza: le immagini

Una due giorni nata per scoprire cosa ciascuno di noi può fare per ridurre il rischio terremoto ed il rischio alluvione

Grande partecipazione per la prima giornata dell’evento “Io Non Rischio” che culminerà domani, domenica 16 ottobre 2022, nella centralissima Piazza Santa Restituta a Sora. Una due giorni nata per scoprire cosa ciascuno di noi può fare per ridurre il rischio terremoto ed il rischio alluvione.

L’appuntamento è in Piazza Santa Restituta anche domani dalle ore 8 alle ore 20. A catturare l’attenzione degli studenti delle scuole di Sora e dei cittadini le attività riguardanti il rischio terremoto ed il rischio alluvione.

Presenti nella giornata di oggi il Sindaco Luca Di Stefano ed il Comandante della Polizia Locale Dino Padovani che hanno sottolineato l’obiettivo della manifestazione: diffondere la cultura della prevenzione e la conoscenza delle buone pratiche di protezione civile accrescendo al contempo la consapevolezza dei rischi naturali presenti sul nostro territorio.

Fondamentale per la campagna è il ruolo attivo dei cittadini: è stato rivolto un sentito grazie a chi ha fornito foto e testimonianze in special modo sul tema delle alluvioni verificatesi nel corso degli anni a Sora. A seguire l’evento anche i presidenti dei comitati di quartieri della città ed il delegato comunale, il Consigliere Francesco Monorchio. “Io Non Rischio” è promossa dal Dipartimento della Protezione Civile con Anpas (Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze), INGV (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia), Reluis (Rete dei Laboratori Universitari di Ingegneria Sismica), Fondazione Cima (Centro Internazionale in Monitoraggio Ambientale), Conferenza delle Regioni e delle Province autonome e ANCI, Associazione Nazionale Comuni Italiani. I volontari ricordano che la manifestazione è possibile seguirla anche sui canali Facebook “Io Non Rischio – Sora” ed Instagram “io_non_rischio_sora”; #iononrischio2022

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -