‘Io non rischio’, torna la campagna della Protezione Civile nelle piazze di tutta Italia

'Io non rischio' non è solo la giornata in piazza ma una campagna di comunicazione permanente che vive tutto l’anno, sul territorio e online

Sabato 15 e domenica 16 ottobre Io non rischio tornerà ad animare le piazze italiane. Anche per la dodicesima edizione, la campagna di comunicazione sulle buone pratiche di protezione civile vedrà il coinvolgimento del volontariato organizzato di protezione civile, Istituzioni e comunità scientifica.

Migliaia di volontari appartenenti a 800 Organizzazioni, tra associazioni nazionali e territoriali, incontreranno i cittadini In oltre 600 Comuni per informarli sui rischi che interessano il territorio, ricordare gli eventi più significativi che si sono verificati nel passato e diffondere le norme di comportamento da adottare prima, durante e dopo un terremoto, un’alluvione o un maremoto.

Io non rischio non è solo la giornata in piazza ma una campagna di comunicazione permanente che vive tutto l’anno, sul territorio e online: ogni associazione, infatti, presidia anche la propria piazza digitale sui social dove può “incontrare” quotidianamente i cittadini per parlare di temi di protezione civile, aumentare la consapevolezza del rischio e contribuire a creare comunità resilienti.

Anche quest’anno, il Dipartimento della Protezione CivileAnpasIngvReLUIS e Fondazione Cima saranno parte attiva della Diretta Nazionale, un grande evento digitale che sabato 15 ottobre, vedrà la partecipazione di esperti del settore – rappresentanti del mondo della protezione civile e della ricerca scientifica – riuniti insieme per diffondere i valori della campagna, con particolare attenzione al tema della prevenzione.

FacebookTwitterLinkedInWhatsApp

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Borsa della spesa, i migliori prodotti per acquisti ‘strategici’

Per quanto riguarda l’ortofrutta, in generale, il clima ancora mite frena gli acquisti dei prodotti stagionali

“Quattroruote c’è”: sabato da Busca Auto l’appuntamento con la gamma Renault E-Tech. Tutte le auto da provare

La concessionaria ufficiale Renault del capoluogo ospita l’evento dedicato alle nuove motorizzazioni ibride ed elettriche della Casa francese

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -