“Io non TI mollo”, oggi a Sora una giornata tutta dedicata alla disabilità e all’inclusione

Presenti oltre 300 alunni delle scuole della città che avranno l'opportunità di scoprire il valore dell’inclusione e degli sport paralimpici

Tutto pronto per la celebrazione della Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo che ricorre il 2 aprile. Il Comune di Sora, in collaborazione con l’Associazione “Io non mollo”, ha organizzato l’evento “Io non TI mollo”, che si terrà oggi, venerdì 4 aprile, presso il Campo Sportivo G. Panico.

L’iniziativa, promossa su richiesta del Consigliere Comunale delegato alla disabilità Salvatore Lombardi, intende racchiudere la celebrazione di tre importanti ricorrenze:

  • 2 aprile: Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo
  • 4 aprile: Giornata nazionale della persona con lesione al midollo spinale
  • 6 aprile: Giornata internazionale dello sport per lo sviluppo e la pace Obiettivi del progetto:

“Ringrazio Francesco Perna e l’associazione “Io non mollo” per avere organizzato un’iniziativa lodevole con la quale promuoviamo, con grande entusiasmo, l’inclusione dei ragazzi con disabilità nello sport, sia a livello agonistico che amatoriale – dichiara il Consigliere Salvatore Lombardi – Con l’evento “Io non TI mollo” vogliamo dare un forte segnale: tutti possono fare sport con grande soddisfazione sia in maniera individuale che in squadra. Abbiamo invitato oltre 300 alunni delle scuole secondarie di primo grado della città di Sora che avranno un’opportunità preziosa: scoprire insieme a noi il valore dell’inclusione e degli sport paralimpici. Un ringraziamento alla Consigliera delegata allo Sport Naike Maltese ed alla Consigliera delegata all’Istruzione Francesca Di Vito per l’indispensabile collaborazione, ciascuna per il settore di competenza, all’organizzazione della manifestazione. Vi aspettiamo al Campo Panico per vivere insieme un bellissimo momento di festa e di condivisione”.

Il programma

Ricchissimo il programma di “Io non TI mollo” che si svolgerà dalle ore 9.00 alle ore 11.45 e che vedrà lo svolgersi delle diverse dimostrazioni di: Dimostrazione Tor Ball – ASD Ciociaria non vedenti – ASD Omero Bragamo (Campioni d’Italia); Dimostrazione ballo Agendi; Dimostrazione Baskin; Dimostrazione Calcio integrato – Smile Amici di Ilaria; Dimostrazione Rugby integrato – Sora Rugby Club; Dimostrazione Tiro con l’arco – Maurizio Mancini e Dimostrazione Handbike con Francesco Perna “Crispino” – Fabrizio Bove.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"

Mercato di comunità della Valle di Comino, domenica un nuovo appuntamento con la qualità

L'evento domenica 7 settembre a Gallinaro, dalle 8.00 alle 17.00. Oltre venti le aziende biologiche o aderenti a marchi di qualità DOP e IGP

Pensione, quando si va in Italia? Nel 2024 l’età di accesso sale di 6 mesi a 64,8 anni

La ministra Calderone rassicura: "L'uscita resta a 67 anni, al momento nessuna determinazione per l'innalzamento"

Expo Osaka – Patto per il mercato euroasiatico: commercio, investimenti e cooperazione

Confimprese Italia ha lanciato il progetto strategico per rafforzare le relazioni economiche tra Italia, Europa e i principali Paesi dell’Asia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -