#ioleggoperché negli stadi della Serie B: capitani in campo per donare un libro ai bambini

Un gesto che ricorda a tutti di andare in libreria dal 9 al 17 novembre e regalare un volume alle biblioteche scolastiche della propria città

La Lega B sposa anche quest’anno il progetto #ioleggoperché nell’idea che la formazione e la conoscenza siano strumenti fondamentali per far crescere persone migliori, perché più libere. E anche nell’ambito dello sport tutto questo può aiutare a migliorare le performance e i risultati. Così come avviene sui campi, con decine di ragazzi che ogni anno crescono nei club della B per i grandi palcoscenici nazionali e internazionali, anche lo studio e la lettura sono componenti fondamentali per la maturazione della persona.

Queste le premesse che hanno portato il presidente della Lega B Mauro Balata ad appoggiare per il nono anno la campagna di #ioleggoperché, un progetto capace di coinvolgere circa quattro milioni di studenti e oltre 28mila scuole attraverso la donazione di libri alle scuole di ogni ordine e grado del proprio territorio.

Sabato 9 e domenica 10 novembre, in occasione della 13a giornata di campionato, i capitani delle 20 squadre della Serie BKT scenderanno in campo con un libro consegnandolo poi ai bambini presenti nel cerimoniale a centrocampo. Un gesto per ricordare a tutti i tifosi della B di recarsi nelle librerie dal 9 al 17 novembre per regalare un volume alle biblioteche scolastiche della propria città.

Il presidente Balata parla di progetto importante per promuovere fra i ragazzi ‘la buona abitudine alla lettura, per stimolare la propria mente e contrastare l’abuso di dipendenza digitale che rischia di limitare la creatività e favorire l’isolamento’.  L’iniziativa nel pre-gara della 13a giornata sarà di supporto a una campagna social sugli account ufficiali Lega B e alla diffusione di un messaggio speaker di sensibilizzazione negli stadi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Le mani della camorra sulla Juve Stabia”: il club in amministrazione giudiziaria. Possibile rinvio delle gare

“Gli spostamenti, la sicurezza, il beveraggio, i biglietti: tutto era nelle mani della camorra”, dichiara il procuratore di Napoli Gratteri

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Sampdoria-Frosinone, biglietti in vendita da oggi: tutte le info per il settore ospiti

Serie B - La gara, valida per la nona giornata del campionato, è in programma sabato 25/10/2025 alle ore 15:00

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -