#ioleggoperché negli stadi della Serie B: capitani in campo per donare un libro ai bambini

Un gesto che ricorda a tutti di andare in libreria dal 9 al 17 novembre e regalare un volume alle biblioteche scolastiche della propria città

La Lega B sposa anche quest’anno il progetto #ioleggoperché nell’idea che la formazione e la conoscenza siano strumenti fondamentali per far crescere persone migliori, perché più libere. E anche nell’ambito dello sport tutto questo può aiutare a migliorare le performance e i risultati. Così come avviene sui campi, con decine di ragazzi che ogni anno crescono nei club della B per i grandi palcoscenici nazionali e internazionali, anche lo studio e la lettura sono componenti fondamentali per la maturazione della persona.

Queste le premesse che hanno portato il presidente della Lega B Mauro Balata ad appoggiare per il nono anno la campagna di #ioleggoperché, un progetto capace di coinvolgere circa quattro milioni di studenti e oltre 28mila scuole attraverso la donazione di libri alle scuole di ogni ordine e grado del proprio territorio.

Sabato 9 e domenica 10 novembre, in occasione della 13a giornata di campionato, i capitani delle 20 squadre della Serie BKT scenderanno in campo con un libro consegnandolo poi ai bambini presenti nel cerimoniale a centrocampo. Un gesto per ricordare a tutti i tifosi della B di recarsi nelle librerie dal 9 al 17 novembre per regalare un volume alle biblioteche scolastiche della propria città.

Il presidente Balata parla di progetto importante per promuovere fra i ragazzi ‘la buona abitudine alla lettura, per stimolare la propria mente e contrastare l’abuso di dipendenza digitale che rischia di limitare la creatività e favorire l’isolamento’.  L’iniziativa nel pre-gara della 13a giornata sarà di supporto a una campagna social sugli account ufficiali Lega B e alla diffusione di un messaggio speaker di sensibilizzazione negli stadi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

23 giocatori di B nelle under azzurre: il Frosinone tra le squadre con più convocati dalle Nazionali

Dopo Empoli, Spezia e Venezia le squadre con più nazionali sono Catanzaro, Cesena e Frosinone con quattro convocati

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"

Frosinone, un calendario fitto tra campionato e Coppa Italia: tutti i prossimi impegni

Dopo la sosta di questa settimana, il primo appuntamento in programma è sabato 13 settembre alle 15:00 in trasferta a Padova
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -