Isola del Liri – Befana a Campo dei Grilli: tante sorprese tra tombolata e gustosi gnocchi

Una straordinaria iniziativa, un'occasione di convivialità per l'intera comunità. Arriva la Befana a Campo dei Grilli

Dopo lo straordinario successo di partecipazione ottenuto con la sagra degli gnocchi ad inizio settembre, il comitato costituito per la maggior parte da ragazzi volenterosi che non intendono vedere il borgo di Campo dei Grilli, una frazione di Isola Liri nella zona superiore della città delle cascate, deperire nell’indifferenza bensì mirano a rianimare il quartiere e coinvolgere in primis i residenti: in questo spirito nel giorno che precede l’Epifania l’associazione torna con una nuova iniziativa tutta da vivere, la prima edizione in assoluto della “Tombolissima Campo dei Grilli”.
Domenica 5 gennaio, a partire dalle ore 15:00, si inizia con il Torneo di Briscola a coppie, con la collaborazione della Scuola Baisi. Alle 18:00 l’arrivo della Befana, la vecchina più dolce dell’anno, per la gioia di tutti i bambini. Seguirà l’apertura degli stand gastronomici, con proposte culinarie legate al territorio Ciociaro, piatti tipici dai sapori inconfondibili. Alle 20:00 la tombola e poi la “Tombolissima Campo dei Grilli”, con il premio finale di 1.000 euro.
L’organizzazione invita tutti a partecipare con un leitmotiv che è già un impegno: “Siamo un gruppo che pensa in grande per la città, affinché questa viva attraverso la presenza delle persone, nella convivialità”.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La luce di Sofia Evangelisti, 9 anni e già scrittrice: così è nata ‘Alba, la figlia del Sole’

La piccola e talentuosa autrice di Ceprano racconta la sua passione e promette di tornare in autunno con un nuovo libro

60 anni di guidismo a Frosinone, domani e domenica l’evento per valorizzare storia e impegno degli scout

Appuntamento presso la villa comunale con una mostra dedicata alla storia del guidismo locale e la presentazione del volume celebrativo

Madonna di Loreto, dopo 45 anni torna la festa nella storica chiesa de La Cona: il programma

Arpino - Dopo 45 anni si torna a festeggiare la Madonna di Loreto nella storica chiesa de La Cona a Venditti. I ringraziamenti al comitato

“L’anima verde della Valle del Sacco: sapori e paesaggi”, Morolo celebra la sostenibilità tra gusto e territorio

Un eco-evento, che unisce la bellezza del paesaggio alla bontà dei prodotti locali, organizzato per domani da Fare Verde Morolo

Massimo Antonio Stella, Cassino ricorda l’agente di polizia stroncato da un malore: torna “Concert for a Friend”

Era il 4 settembre di 6 anni fa quando avvenne la tragedia. Domani un'intera serata dedicata alla memoria del poliziotto

Torna il mercatino a Frosinone alta, domenica l’appuntamento con le eccellenze locali

La manifestazione si terrà ogni prima domenica del mese in Piazza Turriziani, dalle 9.30 alle 18. Tante le curiosità per gli appassionati
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -