Isola del Liri – Canale scolmatore: passo in avanti nell’iter per l’opera

Quadrini punta al completamento della grande opera idraulica necessaria a prevenire il rischio alluvioni nella città delle cascate

Canale scolmatore: importante passo in avanti nell’iter da sempre sotto osservazione dall’amministrazione Quadrini che punta al completamento della grande opera idraulica necessaria a prevenire il rischio alluvioni nella città delle cascate. 

Completata la fase progettuale ed ottenuto il finanziamento per la realizzazione del primo lotto funzionale di lavori che interessano l’area di Serelle. 

Una volta concluse le procedure autorizzative le ruspe potrebbero già entrare in azione. “L’attenzione da parte della Amministrazione Comunale verso il completamento del Canale Scolmatore, ovvero l’opera fondamentale per la definitiva messa in sicurezza del centro urbano di Isola del Liri, resta da sempre altissima – ha dichiarato il Sindaco Massimiliano Quadrini – e per questo accogliamo con soddisfazione la notizia del prossimo avvio delle procedure di assoggettabilità a VIA e della fase esecutiva delle opere previste dal I lotto funzionale, come comunicato dalla Regione Lazio. Si tratta di una notizia importante, tenuto conto che i lavori vanno avanti ormai da molti anni, e il cui completamento appare quanto mai necessario, anche in considerazione dei rischi idrogeologici che oggi appaiono ancora più concreti a seguito dei cambiamenti climatici”. 

L’ultimo progetto definitivo generale del canale scolmatore risale infatti al giugno del 2013; per anni al centro dell’attenzione oggi vede finalmente muovere passi in maniera concreta. Per Isola del Liri una notizia attesa: “Da parte nostra non cesseremo di seguire da vicino l’iter particolarmente complesso delle opere, alla cui realizzazione progettuale sta collaborando anche il Dipartimento di ingegneria civile e meccanica della Università di Cassino”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -