Isola del Liri – Canale scolmatore: passo in avanti nell’iter per l’opera

Quadrini punta al completamento della grande opera idraulica necessaria a prevenire il rischio alluvioni nella città delle cascate

Canale scolmatore: importante passo in avanti nell’iter da sempre sotto osservazione dall’amministrazione Quadrini che punta al completamento della grande opera idraulica necessaria a prevenire il rischio alluvioni nella città delle cascate. 

Completata la fase progettuale ed ottenuto il finanziamento per la realizzazione del primo lotto funzionale di lavori che interessano l’area di Serelle. 

Una volta concluse le procedure autorizzative le ruspe potrebbero già entrare in azione. “L’attenzione da parte della Amministrazione Comunale verso il completamento del Canale Scolmatore, ovvero l’opera fondamentale per la definitiva messa in sicurezza del centro urbano di Isola del Liri, resta da sempre altissima – ha dichiarato il Sindaco Massimiliano Quadrini – e per questo accogliamo con soddisfazione la notizia del prossimo avvio delle procedure di assoggettabilità a VIA e della fase esecutiva delle opere previste dal I lotto funzionale, come comunicato dalla Regione Lazio. Si tratta di una notizia importante, tenuto conto che i lavori vanno avanti ormai da molti anni, e il cui completamento appare quanto mai necessario, anche in considerazione dei rischi idrogeologici che oggi appaiono ancora più concreti a seguito dei cambiamenti climatici”. 

L’ultimo progetto definitivo generale del canale scolmatore risale infatti al giugno del 2013; per anni al centro dell’attenzione oggi vede finalmente muovere passi in maniera concreta. Per Isola del Liri una notizia attesa: “Da parte nostra non cesseremo di seguire da vicino l’iter particolarmente complesso delle opere, alla cui realizzazione progettuale sta collaborando anche il Dipartimento di ingegneria civile e meccanica della Università di Cassino”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza

IA, concluso il corso di alta formazione: investimento strategico per il futuro del territorio

Lunedì l'evento finale del percorso formativo voluto da Unicas, Camera di Commercio Frosinone Latina e Consorzio Industriale del Lazio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -