Isola del Liri “capitale d’Italia” sulla piattaforma Fortnite, verso il gemellaggio videoludico digitale

Il progetto di Luca Magliocchetti sarà presentato giovedì 18 luglio. Creare un turismo digitale che solleciti il turismo vero e proprio

Fortnite è una piattaforma di game on-line in cui i partecipanti possono costruire, esplorare e combattere in un mondo infinito. Grazie al giovane Luca Magliocchetti, creatore digitale, gli scorci più suggestivi di Isola del Liri sono parte essenziale del famoso gioco, scenari nei quali vengono riprodotte le immagini della sfida per la sopravvivenza. L’autore Luca Magliocchetti è balzato alla cronaca lo scorso febbraio proprio per il suo estro nel proporre fedelmente, in modalità creativa, gli angoli più caratteristici della città delle cascate nel contesto della piattaforma videoludica Fortnite. Oltre ad Isola del Liri, nel game compaiono anche alcuni borghi di Sora un omaggiando al genio dell’ormai scomparso papà Gilberto Magliocchetti.

Nella giornata di giovedì prossimo, 18 luglio, Luca sarà presente nella Sala Consiliare del Comune di Isola del Liri per illustrare un suo progetto pioneristico che vedrà l’incoronazione della città delle cascate come “capitale d’Italia” in questa realtà videoludica: l’intento è quello di accomunare le due “isole” da lui stesso ideate per coniare il “neologismo” di un “Gemellaggio Videoludico Digitale”.

Il giovane afferma «Sto vivendo il momento più bello della mia vita, sto sublimando 20 anni di intrattenimento e non mi aspettavo che oltre 22mila persone potessero entrare e giocare sulle mie isole. Sono pronto a ricreare altri scorci del nostro territorio per offrire una visibilità internazionale alla Ciociaria e non solo. Tutte le cittadine riprodotte saranno gemellate virtualmente con Isola del Liri, per creare un turismo digitale che solleciti il turismo vero e proprio. Basta lamentarsi per le buche nelle strade, è ora che le macchine volino: sono cresciuto sulle spalle di un gigante, ho sempre visto il mondo da un’altra prospettiva».

Luca conclude con un messaggio chiaro rivolto alle giovani generazioni, di non arrendersi alle difficoltà della vita e di non perdere mai la determinazione «Mi sento di ringraziare tutta l’Amministrazione Comunale di Isola del Liri guidata dal sindaco Massimiliano Quadrini, in particolare il vicesindaco Francesco Romano che mi ha accolto nella più totale disponibilità. Un caloroso ringraziamento anche alla vicepreside dell’I.I.S Cesare Baronio di Sora, prof.ssa Stefania Nunnari, la quale ha creduto in me nel momento più difficile della mia vita, una donna che sa vedere ed andare oltre. Ed è proprio questo il messaggio che voglio dare ai giovani: di andare andate oltre, di predisporsi al sogno, di non farsi demotivare dalle difficoltà che la vita ci presenta, siate folli in questo senso. Rivolgo un abbraccio speciale a tutti i ragazzi che svolgono intrattenimento generico nelle strutture turistiche, vi dico stringete i denti in queste ore roventi, ricordate di sorridere sempre alla vita, vedrete che lei riconoscerà i vostri sforzi e li premierà con gli interessi».

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Scuola, annunciata la riforma: maturità, bus moderni per le gite, 4+2 e stipendi

Ecco tutte le nuove misure annunciate dal ministro dell'Istruzione Valditara al termine del Consiglio dei ministri

Manicure, stop dell’Ue a due ingredienti utilizzati nei gel e semipermanenti: vietati TPO e DMTA

Classificate come presunte tossiche per la riproduzione umana. L'invito ai consumatori a prestare attenzione all’etichetta dei prodotti

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

L’arte di Toni Belfatto al Principato di Monaco. L’esperto di bellezza tra gli artisti internazionali selezionati per “Chokolashow”

Belfatto: "Diverse espressioni artistiche di tutto il mondo si ritrovano in un’iniziativa lodevole per sostenere chi ne ha più bisogno"

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -