Isola del Liri – Controlli sulla Nazareth/Moncisterna: numerose multe per gli automobilisti indisciplinati

La Polizia Locale ha sanzionato gli automobilisti scriteriati che abitualmente scendono contromano: la comunità ringrazia

Una pericolosa abitudine che più volte la redazione di FrosinoneNews ha segnalato agli organi competenti, quella di automobilisti indisciplinati che, in barba alla segnaletica stradale opportunamente apposta, da via Moncisterna di Arpino scendono in direzione dello Stadio Nazareth di Isola del Liri, ignorando totalmente la cartellonistica che indica il divieto di accesso. Numerosi i veicoli che transitano contromano, esponendo chi viaggia regolarmente e percorre la via in salita verso Arpino, all’inconfutabile rischio di finire fuoristrada oppure di fare un incidente frontale. In effetti si sono verificati alcuni sinistri, proprio a causa della dinamica descritta, in cui si è reso necessario anche l’intervento degli operatori sanitari del 118 per soccorrere i coinvolti.

Nel pomeriggio di ieri gli agenti della pattuglia della Polizia Locale di Isola del Liri, coordinati dal comandante dr. Antonio Romano, sono tornati sulla strada in questione per fare i controlli mirati alla sicurezza della circolazione e, quindi, al contrasto delle infrazioni al Codice della Strada. Di concerto con l’Amministrazione Comunale della città delle cascate, i medesimi accertamenti erano stati eseguiti, in più occasioni, anche nelle scorse settimane. Numerosi i verbali elevati a carico degli automobilisti indisciplinati, si auspica che le sanzioni fungano da deterrente alla rischiosa violazione che, con l’approssimarsi della stagione invernale e delle basse temperature, diventa ancor più insidiosa: la Nazareth/Moncisterna, di fatto, ha una elevata pendenza ed alcuni tratti sono particolarmente esposti alla formazione di ghiaccio sulla sede stradale tanto che si è reso necessario, in passato, “grattare” l’asfalto per favorire l’aderenza degli pneumatici. Nei segmenti in questione, tra l’altro, mancano i guardrail e limitrofo alla carreggiata c’è il burrone.

Il plauso della comunità rivolto alla Polizia Locale di Isola del Liri, al comandante Romano ed al sindaco Massimiliano Quadrini per l’attenzione e la sensibilità dimostrata rispetto a tale annosa problematica: i cittadini, soddisfatti dei controlli, ringraziano e chiedono alle istituzioni di insistere con i posti di blocco ed i verbali, al fine di eradicare questa pericolosissima abitudine praticata con arroganza da gente senza scrupoli: oltre a scendere contromano, viaggiano pure a velocità elevata, senza alcuna premura, anche in prossimità di curve con ridotta visibilità.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido

Frosinone – Spiderman in visita allo ‘Spaziani’: sorrisi e stupore per i piccoli pazienti di pediatria

Nella mattinata di ieri Spiderman ha bussato alla porta d'ingresso del reparto pediatrico per salutare i bambini e donare loro un sorriso

Operazione antidroga in Valle di Comino, smantellata “l’impresa familiare” dello spaccio: tutti i dettagli

Tre misure cautelari eseguite all’alba dai Carabinieri: due fratelli ai domiciliari, un terzo uomo allontanato dalla provincia di Frosinone

Cassino – Paura sull’Appia per una fuga di gas: strada chiusa e tanti disagi

La zona è stata immediatamente messa in sicurezza dai Vigili del Fuoco, che hanno disposto la chiusura temporanea della strada

Delitto Mollicone, il processo bis entra nel vivo: sentenza attesa per la primavera

La Corte valuta oltre 60 testimoni, la Procura chiede nuove perizie e intercettazioni da trascrivere. Si torna in aula a novembre

Frosinone – Droga al Casermone, scovata dalla polizia in una macchinetta per bambini

Il ritrovamento è avvenuto ieri nel corso di un servizio straordinario di controllo del territorio, disposto dal Questore Stanislao Caruso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -