Isola del Liri – Ennesimo incidente sfiorato sulla rotatoria, continuano le manovre spericolate – VIDEO

Infrazioni e manovre pericolose si ripetono ormai all'ordine del giorno. Zero controlli e nessuna valutazione dei rischi

L’episodio si è verificato nella serata di ieri, poco prima delle 19:00, sulla rotatoria di via Napoli, all’altezza dell’intersezione con via Lungoliri Pirandello, ad Isola del Liri. Una rotatoria, recentemente realizzata, da sempre al centro di polemiche sollevate in primis da utenti della strada e residenti nonché titolari e gestori delle attività limitrofe. Polemiche legittimate dall’inconfutabile pericolosità dovuta al comportamento scorretto degli automobilisti indisciplinati i quali, in maniera ormai costante, contravvengono alla segnaletica cimentandosi in manovre repentine che creano rischi e disagi alla circolazione.

Ormai quasi tutti tagliano la strada, dalle automobili ai mezzi pesanti, nonostante la cartellonistica e le strisce di mezzeria lo vietino. La nostra Redazione ha più volte richiamato l’attenzione in tal senso del sindaco di Isola del Liri, Massimiliano Quadrini, del vicesindaco, Francesco Romano, della Polizia Locale e del comandante Antonio Romano. Gli appelli sono ad oggi rimasti ignorati e mancano i controlli di routine. Un’ostinata indifferenza che risulta essere ancor più pericolosa delle stesse manovre repentine sulla rotatoria.

Recentemente era stata avanzata la proposta di installare degli spartitraffico al fine di veicolare la corretta direzione di marcia ed impedire che gli automobilisti indisciplinati taglino la strada. Come anche potrebbe essere allocato un sistema di telecamere per immortalare le infrazioni e fungere da deterrente.

L’incidente sfiorato ieri sera, registrato con una dash cam, non è un episodio isolato bensì l’ennesima testimonianza di quanto descritto: solamente grazie alla prontezza di riflessi del conducente che transitava regolarmente si è evitato l’impatto con l’auto che ha attraversato ben tre corsie. La noncuranza ha un limite, non si può continuare ad ignorare una così grave pericolosità: se dovesse accadere il peggio, nessuno potrà sottrarsi alle proprie responsabilità.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sgarbi, depressione e polemiche: il sindaco di Arpino al centro di una bufera mediatica

Vittorio Sgarbi "non è più in grado di fare niente"? Chi amministra la città, ormai senza sindaco già da troppo tempo?

Lavoro in nero e violazioni sulla sicurezza, maxi multe e quattro titolari denunciati

I carabinieri hanno effettuato una serie di verifiche in diverse attività commerciali situate nei comuni di Cassino, Sora e Frosinone

Funerali Davide Di Girolamo, domani il triste addio al 29enne schiacciato e ucciso da un albero

Si terranno mercoledì 8 ottobre, alle ore 11.30, nella...

“Comune che vai, fisco che trovi”: il peso delle tasse resta alto anche a Frosinone. Siamo al 75° posto

La settima edizione dell’Osservatorio CNA offre una fotografia dettagliata del peso del fisco sul reddito delle piccole imprese in Italia

Funerali Angelo Josè Mastrantoni, oggi l’addio al giovane panettiere morto dopo una serata tra amici

Il 35enne di Monte San Giovanni Campano è stato trovato senza vita a Roma nella giornata di lunedì 29 settembre. Eseguita l'autopsia

Frosinone – Si presenta alla visita per la patente con un certificato falso: giovane denunciato dalle Volanti

Il personale medico si accorge delle incongruenze nei documenti e chiama la Polizia. Dovrà rispondere del reato di uso di atto falso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -