Isola del Liri – Ex Cartiere Meridionali, obiettivo centrato: aree comuni acquisite dai privati. Ora i lavori

Una delle zone produttive più importanti della città, l’unica per caratteristiche e numero di attività rimasta dal periodo post industriale

Isola del Liri – Al termine di un iter lungo e faticoso durato anni, sono state acquisite dai privati tutte le aree comuni. Contemporaneamente al processo di acquisizione si sono portate avanti due azioni fondamentali: l’accordo con il gestore idrico Acea per la realizzazione dell’impianto idrico e fognante con un investimento di 520.000 € ed un accordo con il Consorzio industriale del Lazio che ha stanziato un finanziamento di 700.000 € per la realizzazione delle opere di urbanizzazione, strade e illuminazione.

“Ce l’abbiamo fatta – commentano con soddisfazione il sindaco Massimiliano Quadrini ed il presidente del consiglio Stefano Vitale -. Dopo tutti questi anni, consigli comunali, riunioni, ipotesi progettuali con le parti coinvolte, siamo riusciti con coraggio ed assumendoci grandi responsabilità a centrare un obiettivo fondamentale che permetterà al complesso di diventare il fiore all’occhiello delle aree produttive dell’intera provincia di Frosinone. Se tutto procederà bene tra meno di un mese le aziende che vorranno potranno finalmente collegarsi ad un impianto per fogne ed acqua ed avere il proprio contatore”.

Si tratta di una delle zone produttive più importanti di Isola del Liri, l’unica per caratteristiche e numero di attività produttive rimasta del periodo post industriale, all’interno della quale ci sono decine di aziende attive.

“Voglio ringraziare l’amministratore del condominio del complesso Ciro Pisani che con grande passione si è messo a disposizione del progetto ed i responsabili degli uffici del Comune che ci hanno affiancato durante l’iter. Si tratta di un altro tassello importante nel disegno urbanistico della città di questa amministrazione e del delegato all’urbanistica Stefano Vitale”, conclude il sindaco Quadrini.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI

“Turismo Scolastico Culturale” presso le Dimore Storiche del Lazio, c’è il bando per le scuole

Un’iniziativa di A.D.S.I. ETS e Fondazione Roma per far conoscere agli studenti il patrimonio storico-artistico e culturale della regione

“La Mela di AISM” conquista ancora la Ciociaria: grande partecipazione e solidarietà in tutta la provincia

La sezione di Frosinone dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla ringrazia volontari, associazioni e cittadini per la raccolta fondi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -