Isola del Liri, il Comune rivede il servizio delle strisce blu

Il costo dell’abbonamento annuale riservato ai residenti scende a 90 euro l’anno e gratuità per i primi 10 minuti di parcheggio

La giunta municipale ha approvato oggi una importante Delibera con cui viene rivisto e perfezionato il servizio dei parcheggi a pagamento (strisce blu). La nuova disciplina, rimodulata anche grazie alla collaborazione con la società che gestisce il servizio, prevede la gratuità per i primi 10 minuti di parcheggio, onde consentire la sosta breve per acquisti a carattere istantaneo.

Inoltre il costo dell’abbonamento annuale riservato ai residenti scende a 90 euro l’anno (chi ha già pagato i 180 euro previsti in precedenza avrà l’abbonamento rinnovato per un ulteriore anno). In considerazione del flusso, significativamente aumentato negli ultimi tempi, soprattutto di turisti e non residenti, il pagamento della sosta è stato esteso anche ai festivi ed al giorno di mercato. Ciò al fine di scoraggiare atteggiamenti che possano inutilmente congestionare il traffico cittadino.

“Abbiamo ascoltato i cittadini e gli utenti, – ha detto il sindaco Massimiliano Quadrini – raccogliendo i loro suggerimenti e venendo incontro alle richieste ragionevoli e costruttive, finalizzate a offrire un servizio di sosta e di parcheggio moderno e adeguato alle necessità della città.  La sosta a pagamento, infatti, costituisce un servizio per i cittadini e utenti, in quanto garantisce la turnazione e quindi la concreta disponibilità di parcheggio. Ringraziamo anche la società concessionaria, che sta lavorando con serietà e serenità al servizio dei cittadini e degli utenti.”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -